Schiacciatine di patate e verza
Un piatto unico e completo in quanto fornisce sia amido con le patate, sia proteine con il parmigiano e l’uovo.
Schiacciatine di patate e verza
Ingredienti
- Patate 500 gr.
- Verza 200 gr.
- Parmigiano grattugiato 30 gr.
- Un uovo
- Olio extravergine di oliva 20 gr.
- Pangrattato 30 gr.
- Sale e pepe
Preparazione
- Lessate in abbondante acqua le patate. Pulite la verza togliendo le foglie esterne più dure.
- Tagliatela a metà e poi a quarti e lessatela in poca acqua salata per 10 minuti. Scolatela per bene e affettatela molto sottilmente. Mettetela da parte.
- Sbucciate le patate e passatele nello schiacciapatate. Unite la verza affettata, il parmigiano grattugiato, l’uovo e aggiustate di sale e di pepe. Lavorate l’impasto con un cucchiaio.
- Accendete il forno a 200° C e foderate una teglia con la carta da forno.
- Con la carta di alluminio preparate delle striscette alte un paio di centimetri che serviranno a dare e mantenere la forma rotonda alle schiacciatine durante la cottura.
- Con l’impasto di patate e verza preparate 4 dischi e adagiateli sulla teglia foderata di carta oleata. Circondate i dischi con le fascette di carta di alluminio e cospargeteli con il pangrattato e un filo di olio d’oliva.
- Infornate fino a quando le schiacciatine non si saranno dorate.
Proprietà nutrizionali e note
È un piatto unico e completo in quanto fornisce sia amido con le patate, sia proteine con il parmigiano e l’uovo. La presenza della verza, inoltre, arricchisce questo piatto di fibra, sali minerali e antiossidanti preziosi per la nostra salute. Questa schiacciatina può essere servita a cena ai bambini, come se fosse un “hamburger” con contorno di carote tagliate a fiammifero. Completare, infine, con un frutto.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni