Involtini colorati
E’ un secondo piatto particolarmente ricco di fibra e vitamina C. che aumenta l'assorbimento del ferro e stimola le difese immunitarie del nostro organismo.
Involtini colorati
Ingredienti
- Zucchine 150 gr.
- Peperoni 100 gr.
- Melanzane 100 gr.
- Formaggio fresco spalmabile 60 gr.
- Olio extravergine di oliva 5 gr.
- Origano, salvia, menta q.b.
Preparazione
- Lavate le verdure, tagliatele a fette sottili e grigliatele stando attenti a non seccarli troppo. Fatele raffreddare.
- Intanto lavorate il formaggio fresco con una forchetta, dividetelo in tre parti e aggiungete ad ogni parte un tipo di erba aromatica. Amalgamate bene e stendete la crema così ottenuta su ogni fettina di verdura grigliata.
- Formate degli involtini che chiuderete con uno stuzzicadenti. Condite con l’olio d’oliva e servite.
Proprietà nutrizionali e note
E’ un secondo piatto particolarmente ricco di fibra e vitamina C. che aumenta l’assorbimento del ferro e stimola le difese immunitarie del nostro organismo. Il formaggio è un’ottima fonte di calcio, importante per la crescita dei bambini. Si consiglia di completare questo piatto con un primo molto semplice, una fetta di pane e un frutto.
Nutrition
- Quantità per: 1 porzione per bambino 7-8 anni