Il radicchio
Povero di calorie e ricco di fibre, vitamine e sali minerali, il radicchio migliore si consuma da dicembre a gennaio.
CARATTERISTICHE: il radicchio (Cichorium intybus) appartiene alla grande famiglia delle Composite e ha origine dalla cicoria selvatica. La forma, il colore delle foglie e il sapore cambiano in base al tipo di radicchio e alle regioni da cui proviene. Esistono infatti varietà di radicchio dal sapore più dolce ed altre più amarognole. Le più conosciute sono il radicchio rosso di Treviso, il radicchio Variegato di Castelfranco, il radicchio di Chioggia, il radicchio di Verona, il radicchio di Bruxelles.
CURIOSITA’: il radicchio rosso di Treviso è coltivato fin dal XVI secolo. Originariamente era usato soprattutto come mangime per gli animali.
PERIODO: il radicchio si può trovare da ottobre a marzo, ma i mesi migliori per consumarlo sono dicembre e gennaio.
Radicchio rosso (e verde)
|
|
Per 100 g. |
|
Acqua |
94% (88.1%)
|
Proteine |
1.4 g. (1.9 g.)
|
Lipidi |
0.1 g. (0.5 g.)
|
Glucidi |
1.6 g. (0.5 g.)
|
Fibra |
3 g. (tracce)
|
Kcal |
13 (14)
|
Vitamine |
A, C, K
|
Sali minerali |
Ferro, calcio, fosforo, zinco, rame, manganese |
PROPRIETA’ NUTRIZIONALI: è un ortaggio molto ricco di acqua e povero in calorie (solo 13 Kcal ogni 100 g.). Contiene una buona quantità di fibra (3 g. ogni 100g. per la varietà rossa), vitamine e sali minerali. Il radicchio rosso deve il suo colore agli antociani, preziosi polifenoli dalle proprietà antiossidanti (importanti nella prevenzione di tumori, soprattutto intestinali) e antinfiammatorie. Gli antociani sono anche importanti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari per la loro azione benefica sui vasi sanguigni. Il radicchio è ricco anche di un particolare aminoacido, il triptofano, che agisce positivamente sul sistema nervoso e sull’umore.
COME SI CONSERVA: il radicchio si conserva in frigorifero per 4-5 giorni negli scomparti per frutta e verdura.
IN CUCINA: il radicchio può essere utilizzato sia crudo per arricchire un’insalata, sia cotto alla brace, alla griglia, in padella o per preparare un ottimo risotto o la pasta con verdure.