Ricette Vegetariane

Finocchi al cartoccio

Il finocchio è un prezioso ortaggio invernale, ricco di sali minerali come calcio, fosforo e potassio, e di vitamina C e vitamina A.

Pubblicato il 12.04.2010 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Finocchi al cartoccio ricette per bambini 4-10 anni Print

Finocchi al cartoccio

  • Author: alimentazionebambini
  • Cuisine: Ricetta per bambini

Ingredienti

Scale
  • Un finocchio grosso (500 gr. circa)
  • Parmigiano grattugiato 10 gr.
  • Pangrattato 10 gr.
  • Olio extravergine di oliva 10gr.
  • Prezzemolo.
  • Sale e pepe.

Preparazione

  1. Tagliate i gambi del finocchio ed eliminate le foglie verdi.
  2. Togliete anche le guaine più esterne e dure. Dividete il finocchio in quattro parti, lavatele e asciugatele.
  3. Tagliate la carta da forno in due fogli rettangolari 30 x 20 cm. Adagiate su ogni foglio 2 spicchi di finocchio e conditeli con un cucchiaino di olio d’oliva, un cucchiaino di formaggio grattugiato, un cucchiaino di pangrattato e il prezzemolo tritato. Salate e pepate. Chiudete bene i cartocci formando due grosse “caramelle”.
  4. Poggiateli sulla teglia del forno e cuocete per 15 minuti a 220 °.

Proprietà nutrizionali e note

Il finocchio è un prezioso ortaggio invernale, ricco di sali minerali come calcio, fosforo e potassio, e di vitamina C e vitamina A. Fornisce solo 9 Kcal ogni 100 gr, perché è privo di grassi e amidi mentre è ricchissimo in acqua. Ha proprietà diuretiche e digestive. In questa ricetta viene servito come simpatico contorno per stimolare la curiosità dei bambini che non amano molto la verdura, coprendo così più della metà del loro fabbisogno giornaliero di fibra.

Nutrition

  • Quantità per: 1 porzione per bambino 7-8 anni

Keywords: Ricetta per bambini, finocchio, Parmigiano, verdure

Con la supervisione di:

Pediatra margherita caroli ecog sio oms

Dott.ssa Margherita Caroli Pediatra

Prof. Andrea vania - alimentazione bambini

Prof. Andrea Vania Pediatra