Skip to content

Giochi per bambini

Come organizzare una Festa di Compleanno per bambini

Location, tema della festa, inviti fai da te, menù, torta, giochi e sicurezza: consigli pratici per organizzare una festa di compleanno per bambini.

Pubblicato il 05.11.2021 e aggiornato il 21.12.2021 Scrivi alla redazione

Il compleanno del vostro bambino si avvicina e voi vorreste tanto regalargli una giornata speciale. Vi sembra però una impresa titanica, tra il vostro lavoro, la casa, la scuola etc. Ma organizzare feste di compleanno belle, divertenti e indimenticabili è possibile anche senza spendere tanto o senza rivolgersi a un professionista. Basta un po’ di organizzazione, un pizzico di pazienza e tanta fantasia.

Organizzazione delle feste di compleanno per bambini: i nostri consigli

Il bambino è il centro della festa di compleanno. Porre il bambino al centro dei festeggiamenti, può sembrare una cosa ovvia, ma non è così. Spesso trascinati dall’entusiasmo dimentichiamo chi è il festeggiato, rischiando di rendere felici noi adulti e non il bambino. La festa di compleanno è del bambino, non dimenticatelo mai! Chiediamogli come vorrebbe festeggiare il suo compleanno. Se è piccolo potrebbe bastare invitare pochi amici per una merenda speciale. Se invece è abbastanza grande discutiamo con lui e coinvolgiamolo nei preparativi, nella scelta del tema della festa, del menù, del gusto della torta di compleanno e nella lista degli invitati

La scelta della location

La scelta della location dipende da che tipo di festa vogliamo realizzare e dal numero degli invitati. Se si tratta di pochi amici la nostra casa andrà benissimo, non solo sarà una soluzione economica ma persino quella più confortevole se gli invitati sono tutti piccoli o piccolissimi. Se invece il festeggiato vuole invitare l’intera classe o più amici, oppure se il tema della festa richiede una ambientazione specifica (come un campetto di calcio per le feste con partita), dobbiamo guardarci intorno ed informarci. Parrocchie, ludoteche, associazioni, circoli sportivi spesso affittano i loro locali per queste occasioni.

Gli inviti di compleanno

Una volta stabilito il numero di inviati e la location della festa bisogna pensare agli inviti, senza necessariamente ricorrere a quelli prestampati o ai messaggi sui social. Sarà divertente crearli con il nostro bambino. Bastano cartoncino, colla, forbici e colori. I vostri invitati si sentiranno davvero importanti quando riceveranno il vostro invito fatto a mano. È il momento in cui si potrebbe scegliere il tema della festa: la squadra di calcio del cuore, il cartoon preferito, i supereroi, i pirati, le principesse o semplicemente il colore che dominerà nella festa.

Inviti di compleanno fai da te

Il nostro Home Made si basa sempre su materiale di riciclo, perciò vi proponiamo degli inviti di compleanno unisex facili da realizzare e con materiali al 100% reperibili in casa. Occorrente

  • l’anima in cartone di un rotolo di carta igienica;
  • un bicchiere in plastica dura, per evitare il compasso e per fornire al bambino un modo facile per tracciare una perfetta linea curva;
  • lo stecco lavato e asciugato di un gelato;
  • un cartoncino colorato; 
  • un nastro in tessuto;
  • colla;
  • forbici;
  • righello;
  • pennarelli;
  • penna a punta fine;
  • matita, è consigliabile tenete una gomma da cancellare a portata di mano, ma servirà solo per eventuali errori.

Con l’aiuto del bicchiere, fate sì che il bambino disegni un archetto sull’anima in cartone del rotolo di carta igienica. Una volta ritagliato questo archetto, realizzate una striscia di cartoncino abbastanza grande da foderarlo, incollate le due facce e tratteggiate una striscia a matita, alta massimo 2cm, in corrispondenza della base. 

Ritagliate l’arco anche sul cartone colorato tenendo conto che il vostro sarà un invito a forma di ghiacciolo. Colorate la base e il profilo dell’arco come preferite, noi abbiamo scelto il colore rosso. Infine incollate lo stecco e abbellitelo con un fiocchetto.

A questo punto ci servirà ritagliare il vero e proprio biglietto, dovrà avere una sagoma speculare al ghiacciolo ma più piccola in altezza di circa 2 cm (per intenderci, dovrà corrispondere in altezza al ghiacciolo meno la base rossa che corrisponde alla parte su cui poggia lo stecco), anche lateralmente il bigliettino andrà rimpicciolito rispetto alla larghezza del ghiacciolo (per intenderci, dovrà essere limato in modo da permetterne l’inserimento nell’anima del rotolo di carta igienica). In cima al nostro bigliettino assicurate con l’aiuto della colla una listarella di cartoncino, sarà il vostro gancetto per estrarre l’invito dal ghiacciolo.

Sull’invito è bene che scriva sempre il bambino e pertanto il consiglio rivolto agli adulti è quello di tracciare delle righe a matita. Il nostro ghiacciolo – invito è solo un esempio; data, ora, indirizzo ed eventualmente numero di telefono possono essere inseriti nell’ordine e nel modo che preferite! L’invito si nasconderà nel ghiacciolo e un simbolo sul gancetto di cartone (noi abbiamo disegnato un cuore) ne suggerirà la funzione.

I vostri ghiaccioli potranno essere tutti di colori differenti e personalizzati con frasi dedicate a ogni amichetto! 

La riuscita di una festa dipende dalla sua buona organizzazione

Il consiglio è quello di fare una lista delle cose da fare e da comprare, ci aiuterà a non dimenticare nulla e a ridurre lo stress per i preparativi. Nel riempire il carrello della spesa pensiamo anche all’ambiente. In linea di massima servono:

  • Festoni colorati e palloncini;
  • Nastro adesivo e filo per attaccare i festoni e appendere i palloncini;
  • Tovaglie e tovaglioli, meglio se di carta;
  • Bicchieri di carta o compostabili;
  • Piattini di carta o compostabili, forchette per la torta biodegradabili;
  • Ciotole di varie misure per gli snack;
  • Coltello e paletta per servire la torta;
  • Più buste per l’immondizia per fare la differenziazione della spazzatura.

Atmosfera della festa

Dopo aver decorato l’ambiente, bisogna pensare ai giochi adatti e alla musica, nonché al cibo (durante una festa, in fatto di cibo, la parola d’ordine è: Allegria Alimentare, che non vuol dire cibo spazzatura, ma cibo colorato e ben presentato). Sono questi i fattori che concorrono alla giusta atmosfera per una  festa indimenticabile. In quanto alla musica, il festeggiato si occuperà della playlist, ricordate che è lui al centro dei festeggiamenti ed è giusto che le sue canzoni preferite facciano da colonna sonora. Mentre noi adulti ci occuperemo della tecnologia: oggi basta collegare il telefono o il tablet ad una cassa portatile bluetooth. 

Il buffet di un compleanno per bambini è una cosa semplice

In generale durante le feste i bambini mangiano pochissimo, preferiscono giocare e ballare. Quindi non esagerate con bibite e snack. Chiedete sempre al festeggiato cosa piace mangiare a lui e ai suoi amici. Con gli alimenti semplici non si sbaglia mai: panini, pizzette col pomodoro, crepes, dolci semplici e biscotti fatti in casa, e naturalmente tanta acqua.

Chiedete sempre alle mamme se i vostri piccoli ospiti soffrono di allergie alimentari o se hanno delle peculiari abitudini alimentari, è importante che ogni bambino si senta parte della festa sempre!

Potete rendere i piattini piccole opere d’arte semplicemente con bandierine colorate e stecchini decorati. Per preparare un panino gustoso ma equilibrato seguite i nostri suggerimenti di buon compleanno con un tante idee per un panino sfizioso!

Quali giochi fare 

Per evitare che i piccoli invitati corrano forsennati in soggiorno o peggio ancora si annoino è necessario organizzare dei giochi. Ce ne sono tantissimi, come il Karaoke, la patata bollente, la caccia al tesoro… Alimentazione Bambini vi propone alcune idee da realizzare durante le feste e in particolare durante una festa di compleanno in casa. Se avete uno spazio all’aperto sufficientemente ampio e bambini in età prescolare o delle prime classi della scuola elementare un’altra idea possibile e regalare a ciascuno di loro un barattolino di bolle di sapone, facendo attenzione alla gestione del liquido, sappiate che le bolle rendono magica ogni atmosfera e i bambini ne vanno veramente pazzi. Si può organizzare anche una festa-laboratorio facendo realizzare ai bambini un lavoro da portare a casa come ricordo. I materiali da riciclo vanno benissimo.

Come organizzare un party in sicurezza 

Se la festa non avviene in un locale usato per le feste di bambini, ma in casa, è importante eliminare tutti i pericoli in modo che non ci siano incidenti di nessun tipo. 

  • Meglio spostare tavoli e tavolini che potrebbe ribaltarsi, 
  • eliminare i soprammobili, 
  • coprire tutti gli spigoli dei mobili, 
  • togliere le chiavi dalle porte.

Un’attenzione particolare è dedicata a finestre e balconi. Se la festa avviene d’inverno, basta chiuderli. Mentre se fa caldo si possono chiudere tutte le stanze della casa e chiedere ad un adulto di tenere sotto controllo le finestre o il balcone della stanza dove si sta svolgendo la festa. Anche le scale vanno controllate. Meglio chiudere la porta o prevenire l’accesso con un cancelletto o sistemando un mobile davanti . Con i bambini la prudenza non è mai troppa. Se in casa avete animali domestici è preferibile spostarli in una zona più tranquilla, come il giardino o il terrazzo. Cani e gatti non amano molto il chiasso.

Eventi speciali come una festa piena di bambini hanno bisogno di più adulti aiutanti

Arrivato il giorno della festa avrete sicuramente bisogno di un aiuto. Chiedetelo ad un’amica, ad una mamma della classe con cui avete legato di più o cercate una baby sitter brava. Vi daranno una mano mentre voi sarete occupati ad accogliere gli ospiti, a chiacchierare con i genitori o a curare il buffet. 

La torta di compleanno

Sarebbe bello tornare alla semplicità e rivedere nelle foto scattate una torta che assomigli ad una torta invece che ad una scultura, come lo sono moltissime torte di pasta di zucchero modellate e tanto in voga ultimamente. La torta deve essere bella, semplice e gustosa. Un tocco originale non guasta, ma senza esagerare. Se vogliamo realizzarla in casa, possiamo, per esempio, optare per un’ostia per torte personalizzata con la stampa del personaggio preferito del festeggiato (molti negozi specializzati offrono questo speciale servizio di stampa). Oppure farci ispirare da qualche ricetta trovata su internet.

Con la supervisione di:

Dott.ssa Margherita Caroli Pediatra

Prof. Andrea Vania Pediatra