L'esperto risponde

Bottone mammario a 5 mesi

  • Nome: Vincenzo
  • Età del bambino:
  • Sesso:
  • Comune: orta di atella
  • Domanda: Buonasera dottore, sono la mamma di un bambino di 5 mesi che non ho mai allattato al seno perché ho assunto ormoni per tutto il ciclo della gravidanza. Da circa una settimana trovo delle macchioline di sangue uscite dal capezzolino sinistro. Abbiamo fatto un ecg ed è risultato un piccolo bottone mammario ipoecogeno 8x5 mm con aspetto ghiandolare. E’ possibile avere da lei una spiegazione visto che la mia pediatra non sa cosa dirmi perché non le è mai capitato un caso del genere? Mi aiutate a capire da cosa può dipendere visto che sono molto ansiosa? Grazie in anticipo
Maria cammisa pediatra - alimentazione bambini by coop

Dott.ssa Maria Cammisa

Pediatra

Gentile Natashia, nel neonato il fenomeno che lei descrive avviene con una certa frequenza, e viene spiegato come un effetto degli ormoni materni ancora circolanti nel corpo del bambino. A 5 mesi, tuttavia, questa spiegazione non regge, né nel suo caso si può invocare la trasmissione di ormoni attraverso il latte materno, dal momento che Vincenzo non sta assumendo il suo latte. Potrebbe trattarsi di un effetto tardivo o secondario degli ormoni che lei stessa ha dovuto assumere durante la gravidanza? Non so dirglielo, men che meno senza sapere quale tipo di terapia ormonale lei abbia dovuto fare, per quale patologia e a che dosaggi, ma ritengo che il parere di un senologo o di un endocrinologo pediatra in questo caso sia indispensabile. Infatti, oltre alla visita, lo specialista potrà valutare con competenza l’ecografia, o eventualmente ripeterla a distanza di qualche mese, o richiedere altri accertamenti. Data la sua residenza, le suggerisco di rivolgersi al secondo policlinico di Napoli, dove troverà di certo specialisti che possano controllare Vincenzo. Mi faccia sapere.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici