Skip to content

L'esperto risponde

Come posso far perdere peso alla mia bambina?

  • Nome: Maria
  • Età del bambino: 5 anni
  • Sesso: femmina
  • Comune: siligo
  • Domanda: Buongiorno, mia figlia di 5 anni è alta 120 cm e pesa 27 kg. Da circa 2 anni si rifiuta di bere il latte, quindi a colazione mangia un pezzo di pane con nutella o con salame. Il pranzo lo fa all’asilo, dove mangia in modo equilibrato. A merenda mangia di solito un altro pezzo di pane oppure dei cracker e a cena mangia o un primo o un secondo e qualche pezzo di formaggio. A parte il movimento che fa all’asilo, di solito passa le serate al parco giochi e quando non piove andiamo all’asilo a piedi (dista circa 1 km).In inverno andava anche in piscina. Vorrei sapere come posso fare per ridurre un po’ il suo peso e sopratutto vorrei un’indicazione sulle quantità in grammi di pasta e carne che dovrebbe mangiare o perlomeno avere un’idea di dieta che dovrebbe seguire. Cordiali saluti.
Dott. Ssa assunta martina caiazzo

Dott.ssa Assunta Martina Caiazzo

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Cara mamma Cristina, consultando il Bimbometro presente nel sito lei stessa potrà costatare che la sua piccola Maria è nella fascia del sovrappeso. Il latte del mattino io proverei a sostituirlo con dello yogurt, perché pur potendo consumare una colazione salata (meglio con del pane e prosciutto, invece del salame, o pane e marmellata invece della crema spalmabile) la sua piccola se non assume una porzione di latte o yogurt nella giornata potrebbe non prendere la giusta quantità di calcio giornaliera che le occorre per un corretto sviluppo di ossa e denti. Né si può sopperire a questa mancanza aggiungendo ogni sera ad un pasto completo del formaggio, poiché si determinerebbe un’eccessiva assunzione di calorie e di proteine. Dunque cerchi di variare gli spuntini di metà mattino e pomeriggio scegliendo anche alternative più sane rispetto al pane con affettati quali la frutta o lo yogurt faccia si che anche la cena diventi un pasto equilibrato preparando per l’intera famiglia un secondo piatto (che solo un paio di volte a settimana potrà essere il formaggio e le altre volte carne o pesce o uova o legumi) uno o più contorni di verdure, del pane e delle frutta. Continui inoltre a far fare a Maria tanto movimento facendole frequentare eventualmente un campo estivo in modo che non stando a casa vinca la noia e la sedentarietà che la porterebbero a mangiare di più e male. Per avere maggiori indicazioni può leggere il mio articolo sull’importanza delle proteine nei primi anni di vita e l’articolo della dottoressa Cammisa su che cosa fare per superare la monotonia alimentare.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici