Consigli per una sana alimentazione a 2 anni
- Nome: Stella
- Età del bambino: 2 anni
- Sesso: femmina
- Comune:
- Domanda: La mia bimba è nata di 2.250 gr. e adesso pesa quasi 9 kg, ma mi dicono che è normale perché da entrambe le parti siamo magri di costituzione. Lei mangia la sua pappa, 150 gr. di latte, la frutta, del pane, qualche dolcetto, ma ancora non vuole mangiare pasta o le pietanze che mangiamo noi. E’ molto irrequieta e faccio spesso fatica a farla mangiare. Cosa mi consiglia?
Dott.ssa Assunta Martina Caiazzo
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Non mi dice l’altezza della sua piccolina il che in età pediatrica è essenziale per una corretta valutazione dell’accrescimento raggiunto. La sua bimba comunque sembra mantenere il centile di peso della nascita: evidentemente questo è il modo di crescere della sua Stella, determinato anche dal fatto che i suoi genitori sono entrambi magri; di questo non credo debba preoccuparsi, anzi dovrebbe esserne felice perché i nati piccolini tendono spesso al problema opposto, sviluppando un sovrappeso che spesso in età successive si accompagna a complicanze come diabete ed ipertensione. Non mi è chiaro se lei è preoccupata per la quantità di cibo in generale che la bambina assume o per il fatto che non gradisca gli alimenti che usa il resto della famiglia.
In ogni caso le consiglierei di cominciare a dare un po’ di regole alla sua piccolina invitandola a stare seduta a tavola con la famiglia durante i pasti e provando gradualmente a far si che condivida con voi il medesimo menù, eventualmente preparando all’inizio anche per voi cibi che possano essere a lei più graditi, per poi invitarla anche a mangiare cibi nuovi.
Mi rendo conto che potrà a volte sembrare difficile, ma le posso assicurare anche per la mia lunga esperienza in nutrizione pediatrica, che accade frequentemente che i piccolini imparano presto che i genitori, purché mangino qualcosa, permettono loro di tutto sia a livello alimentare (mangiare quello che a loro più piace) sia comportamentale (non stare seduti a tavola, mangiare andando in giro per la casa o guardando la televisione).
Stia serena: una volta deciso ed accettato che la sua bimba sta bene nonostante il peso non alto, cerchi di vincere l’ansia e insegni alla sua piccolina che le “regole” in casa le decidono mamma e papà incluse quelle alimentari!