Cosa si mangia a 2 anni?
- Nome: Alice
- Età del bambino:
- Sesso:
- Comune: agrigento
- Domanda: Salve, la mia bimba ha 20 mesi. Vorrei iniziare a sostituire gli omogenizzati in barattolo con la carne fresca. Quanti gr di carne fresca dovrebbe consumare nell’arco della giornata? Se per esempio le preparo il brodino con verdure quanto pollo devo darle? E la sera? Per ora alterno pastina con formaggino e pastina con pesce per cena. È corretto? Grazie
Dott.ssa Maria Cammisa
Pediatra
Gentile Ilenia, è certamente più che giunto il momento che la piccola Alice cominci a mangiare alimenti freschi progressivamente meno sminuzzati, anche perché sarebbe auspicabile che a 2 anni i bambini si siedano alla tavola dei grandi per condividere i loro pasti. È buona regola che si osservi una certa rotazione degli alimenti sia durante il giorno che nella settimana.
Indicativamente, ad un piccolo di circa 2 anni, durante una settimana dovremmo offrire:
- 2-3 volte 20 g di carne
- 3 volte 30 g di pesce
- 3 volte 20 g di legumi
- 3 volte 20 g di formaggio fresco
- 1 volta 1/2 uovo
- al massimo 1 volta 10-15 g di salumi magri (ma non c’è ragione in realtà di iniziare a quest’età, anche considerato il sale)
Invece quotidianamente:
- latte o derivati a colazione e merenda
- a pranzo e cena 30-40 g di pasta o pastina o riso o altro cereale
- 3 porzioni di frutta (ognuna di circa 100-150 g)
- 2 porzioni di verdura cotta (circa 60 g) o cruda (circa 40 g).
Seguendo queste semplici regole, adeguando le porzioni, potrà preparare degli ottimi menù vari da offrire anche al resto della famiglia.