L'esperto risponde

Da quando è nato il fratellino e ha iniziato la scuola mio figlio non mangia più

  • Nome: Angelo
  • Età del bambino: Tre
  • Sesso: maschio
  • Comune: Torre Del greco
  • Domanda: Salve, mio figlio Angelo da qualche mese non mangia più come prima. È sempre stato un bambino "mangione", mangiava tutto senza problemi e aveva un ottimo rapporto con il cibo. A settembre scorso sono cambiate le cose. È iniziata la scuola ed è arrivato il fratellino, sembrava aver preso i cambiamenti in modo positivo ma ha iniziato pian piano a rifiutare il cibo. Inizialmente capitava poche volte, magari nel fine settimana e io non lo forzavo a mangiare. Ora però rifiuta quasi tutto tranne il latte e biscotti. Non so più come fare, ho provato di tutto. La sua richiesta di cibo si limita a qualche biscotto, che io non accolgo ovviamente. A scuola stessa cosa, fa solo merenda, niente pasta e per secondo ormai mangia solo il formaggio spalmabile. Passerà? Cosa posso fare per fargli tornare l'appetito ? Angelo compirà tre anni il mese prossimo. Ringrazio anticipatamente.
Anna maria tomaselli, nutrizionista

Dott.ssa Maria Anna Tomaselli

Dietista

cara signora Roberta, certo che il suo piccolo Angelo ne sta vivendo di cambiamenti! Prima l’arrivo del fratellino… poi l’inizio della scuola materna. Si può chiedere ad un bambino così piccolo di adattarsi subito ai cambiamenti nella sua vita senza cambiare nulla? Credo proprio di no… Succede anche a noi adulti. Credo che ad Angelo serva solo del tempo e soprattutto (le sembrerà strano) del pugno di ferro della sua mamma di fronte ai suoi capricci. Fa bene, infatti, a non cedere alla sua richiesta di biscotti. Angelo, in un certo senso, sta cercando di attirare l’attenzione su di sé e nello stesso tempo ha bisogno di punti fermi, come l’amore intelligente della sua mamma. Non a caso il suo rifiuto del cibo lo ha cominciato a manifestare il fine settimana, quando era a casa con lei. Il rifiuto del cibo, la ricerca di un solo tipo di alimento come il latte o il formaggio spalmabile, nel caso di Angelo, è un atteggiamento tipico di molti bambini che vogliono imporsi e attirare l’attenzione. Lei sta facendo bene a non assecondare i capricci del piccolo. Dovrebbe anche chiedere alle maestre di non dare sempre il formaggio spalmabile quando Angelo rifiuta il pasto a mensa. La richiesta del bimbo non è di cibo, ma è di affetto…quell’affetto che teme di aver perduto o che si vede costretto a dividere col nuovo arrivato stando tanto tempo chiuso a scuola, lontano dalla sua mamma. Ciò che è importante non è accontentarlo, ma fargli capire che in realtà non è cambiato nulla, e che l’amore della mamma è talmente immenso che basta sia per lui che per il fratellino. Si mostri serena, e magari cerchi di passare un po’ di tempo da sola con Angelo durante il fine settimana. Vedrà che col tempo tutto si aggiusterà. Un abbraccio.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici