Skip to content

L'esperto risponde

Dolci di Natale: il panettone è meno calorico del pandoro

  • Nome: Fabio
  • Età del bambino: 5 anni e mezzo
  • Sesso: maschio
  • Comune:
  • Domanda: Sono il papà di Fabio, che ha 5 anni e mezzo ed è molto goloso. Nonostante mia moglie ritenga sia nella norma come peso (pesa 25 kg), io sono un po’ preoccupato e soprattutto con l’approssimarsi del periodo natalizio vorrei da lei un consiglio su quali siano i dolci natalizi meno dannosi per lui.
Dott. Federico mordenti

Dott. Federico Mordenti

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Colgo l’occasione per ricordare a tutti che la valutazione dello stato del peso non può prescindere dalla conoscenza dell’altezza (25 kg collocano un bimbo di 5,5 anni intorno al 95° percentile, che rimane nella norma se il bimbo è anche proporzionalmente alto); per rispondere alla sua domanda inizio col dire che non esistono dolci dannosi, è sempre una questione di quantità e frequenza di consumo. Comunque per necessità di informazione deve sapere che il panettone è meno calorico del pandoro, la frutta secca oleosa (noci, nocciole etc.) rappresenta una ottima fonte di minerali e vitamine e grassi vegetali ma con un importante apporto calorico (tra le 600 e le 700 kcal per 100 g), al contrario la frutta zuccherina secca come fichi e albicocche hanno un apporto calorico di meno della metà (250-270 kcal), mentre il torrone alle mandorle e al cioccolato è sopra le 450 kcal. Da questo breve elenco è evidente che l’importante deve essere per il suo bimbo godere per qualche giorno di queste delizie ma moderandone la quantità, limitandosi a degli assaggi e inserendole magari come spuntino o a colazione al posto dei biscotti.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici