L'esperto risponde

Il mio bambino è troppo magro?

  • Nome: Matteo
  • Età del bambino: 5
  • Sesso: maschio
  • Comune: Chieti
  • Domanda: Gentile dottoressa, il mio bimbo sta per compiere 5 anni, è alto 110 cm e pesa intorno ai 16 kg. È un bimbo molto attivo, pieno di energie e abbastanza resistente rispetto ai suoi compagni, ma mi preoccupa la sua magrezza. Premetto che non è mai stato grasso, e la pediatra mi ha consigliato dei ricostituenti. Dimenticavo che le vitamine fanno tartagliare il mio bambino. Cosa mi consiglia?
Maria cammisa pediatra - alimentazione bambini by coop

Dott.ssa Maria Cammisa

Pediatra

Gentile Giovanna, magro è bello. Perché un bambino vivace, pieno di energie, che si ammala difficilmente e quindi in buona salute, sempre cresciuto magro, che immagino mangi poco ma un po’ di tutto (visto che non accenna alla questione), attualmente al quindicesimo percentile per il peso, dovrebbe preoccupare una madre? Perché i genitori sono spesso incontentabili e hanno come riferimenti bambini tondetti.

E perché un pediatra che ha di fronte un bambino come Matteo è costretto a prescrivere dei “ricostituenti” sostanzialmente inutili? Perché è tallonato da genitori che non accettano che il loro figlio cresca magrolino pur sapendo che il bambino sta bene e che non ci sarà nessun cambiamento. Cara Giovanna, su questo sito abbiamo costantemente a che fare con genitori che non riescono a riconoscere il sovrappeso/obesità dei loro figli, per cui che ben venga la magrezza di Matteo. Ciò che conta è la sua salute e mi pare che sia ottima. Riguardo poi al tartagliare per l’uso dei “ricostituenti” è la prima volta che sento questo effetto collaterale nei miei 25 anni di esperienza e onestamente non credo sia possibile. Potrebbe invece essere una “protesta” del bambino obbligato ad assumere un prodotto che forse per lui non ha neanche un sapore gradevole.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici