Il vomito improvviso nel bambino
- Nome: Frida
- Età del bambino:
- Sesso:
- Comune: GROTTAGLIE
- Domanda: Salve, mia figlia ha sempre mangiato senza alcuna difficoltà un po’ di tutto, tanto da rendere lo svezzamento davvero poco difficoltoso, e associato a poppate quasi sempre presenti (ridotte davvero di poco). Qualche giorno fa ha rimesso tutto il pranzo, premetto che la porzione era effettivamente abbondante con pastina e verdura passata e un po' di omogeneizzato di carne, ma nulla di diverso dal solito, dopo poco siamo uscite e al rientro, dopo una giornata comunque più calda del solito, ha voluto il mio latte. Dopo circa un’ora ha rimesso tutto (ho utilizzato una pastina a forma di semino)! Ho preferito tenerla leggera dandole solo la frutta come pasto aggiuntivo, poi passate tre/quattro ore dall' episodio di vomito ho dato il mio latte. Il giorno dopo tutto tranquillo, usando la tempestina. Il giorno seguente ripropongo la pastina a semino con un quantitativo ridotto ma rimette anche questo. A detta del pediatra non ci è correlazione tra formato di pasta e vomito, o non ci sono cause patologiche, potrebbero essere porzioni troppo grandi o essere troppo calde, al che ho fatto fare merenda con la frutta e poi la cena giusto con un po' di crema di riso e parmigiano (ben controllata sotto il punto di vista della temperatura), ma rimette anche questo! Per fortuna invece il latte assunto da solo no! Cosa si potrebbe fare!? Ho paura che abbia qualche problema, e non so come regolare le quantità. Vi ringrazio per l’aiuto
Dott.ssa Maria Anna Tomaselli
Dietista
cara mamma Francesca, sono d’accordo con la sua pediatra nel non associare il vomito con il formato di pasta. Una volta che si sta attenti al volume del pasto, alla sua consistenza, alla sua temperatura e anche alla velocità con cui si consuma il pasto, il vomito può essere dovuto ad una passeggera gastroenterite infettiva. Per cui spero che nel frattempo sia tutto passato e che la sua bimba stia bene.
Se, invece, gli episodi di vomito continuano ad esserci sarebbe opportuno approfondire per capire le cause di questo reflusso e indagare sulla possibile presenza di celiachia.
Ci riscriva e ci faccia sapere.