Inappetenza nei pretermine
- Nome: Alessandro
- Età del bambino:
- Sesso:
- Comune: Terni
- Domanda: Gentile dottore, mio figlio è nato a 32 settimane per distacco placenta con un peso di 1,4 kg e 41 cm di altezza. Non ha mai gradito il latte, ha spesso vomitato ed ora che è svezzato non mostra alcun interesse per il cibo, anzi spesso e volentieri lo rifiuta. Il bambino ora pesa 7 kg, la mattina prende 120 ml di latte con due biscotti, poi un po’ di frutta. A pranzo e cena gli preparo di tutto carne, pesce, uovo, pasta, verdure, legumi ma per farlo mangiare quel poco sono costretta ad infiniti giochi. Non ha l'istinto di portarsi in bocca pane o biscotti ed ancora non ha neanche un dentino. Per il resto è un bambino super attivo, vivace, curioso e ha sempre dormito tutta la notte. Grazie
Dott. Federico Mordenti
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Cara mamma Martina, crescere un bambino pretermine è molto impegnativo, le loro piccole dimensioni preoccupano i genitori e non è facile rilassarsi sul piano alimentare. Di fatto ci descrive Alessandro come un bambino sanissimo che, probabilmente, viste le ovvie difficoltà iniziali, non ha ancora potuto evolvere un sano appetito o meglio, un sano comportamento alimentare. Non prepari di tutto, prepari una sola cosa, la offra con tranquillità e accetti qualche rifiuto senza troppi giochi. Alessandro ha di fatto 10 mesi ma può comunque coinvolgerlo alla tavola dei grandi e distrarlo dalle sue stesse difficoltà semplicemente attraverso la condivisione e una atmosfera allegra. Prepari piatti molto semplici ma colorati, in piccole quantità, compatibili con la attuale adentulia (mancanza di denti) di Alessandro. L’istinto verso il cibo, se non è venuto ancora, verrà. Metta a disposizione a tavola delle listarelle di mela o delle fettine di pane tostato o pizza bianca che lei stessa può sgranocchiare senza neppure proporlo ad Alessandro e in questo gioco di offerta/rifiuto, alla fine avrà la meglio! buona crescita