Interpretare la piramide alimentare? Semplice!
- Nome: 6
- Età del bambino: Flavia
- Sesso: femmina
- Comune:
- Domanda: Salve, sul sito "Cucinando si impara" la piramide alimentare elaborata in associazione con l'ANDID è leggermente diversa. L'olio è posizionato all'apice vicino ai dolci ed il latte vicino carne, pesce, formaggi. Cosa sa dirmi? Grazie.
Dott.ssa Maria Cammisa
Pediatra
Gentile Francesca, la Piramide Alimentare è ormai da molti anni un modo semplice ed efficace per dare un’idea immediata della qualità e quantità di alimenti che è corretto mangiare per stare in buona salute. Per questo, sfruttando la stessa forma di piramide, ne sono state pubblicate diverse che per essere comprese devono essere interpretate. Infatti, quella a cui lei si riferisce dà semplicemente delle generiche indicazioni quantitative sugli alimenti che dobbiamo assumere, per cui, capisce bene che l’olio, che è previsto in tutti i pasti ma in piccole quantità, deve trovarsi all’apice, area molto ristretta e che il latte deve far parte degli alimenti ricchi di proteine che ne rappresentano la sua massima concentrazione. La piramide alimentare presente sul nostro sito, invece, non soltanto vuole dare una indicazione quantitativa, infatti per essere solida una piramide deve avere una base indistruttibile (per questo quelle egizie si sono mantenute intatte nei secoli) fatta di ortaggi e frutta, ma nello stesso tempo indica con chiarezza la frequenza di assunzione dei vari alimenti durante il giorno/settimana a sinistra e durante la settimana/mese a destra. Le piramidi alimentari quindi vanno interpretate. Tutte hanno lo scopo di inviare informazioni corrette che, se comprese, possono diventare una miniera di semplici messaggi che però rimangono indelebili nella nostra memoria. Grazie della sua attenzione.