Latte vaccino o latte di crescita?
- Nome: Federico
- Età del bambino: 20 mesi
- Sesso: maschio
- Comune: Cagliari
- Domanda: Buongiorno, il mio bimbo di 20 mesi da circa 2 settimane rifiuta il latte a colazione. Come mi devo comportare? Cosa posso proporgli? Tutto è iniziato quando ho provato a fare il cambio dal latte di crescita a quello intero (con 2 biscotti e un cucchiaino di zucchero). Grazie.
Dott.ssa Maria Anna Tomaselli
Dietista
Il latte è davvero un alimento importante per la crescita del bambino, ed è davvero un peccato e un problema quando il bambino lo rifiuta. Certo, si può sostituire con lo yogurt, ma dalla sua lettera capisco che è solo un problema di gusto. Molto probabilmente al suo bambino non piace il latte intero che risulta più “saporito” e grasso rispetto a quello di crescita. Il latte di crescita comunque è consigliato fino a 3 anni di età. Allora perché cambiarlo a soli 20 mesi rischiando che il bambino perda l’abitudine a consumarlo? Aggiungere biscotti e miele, poi, non fa altro che aumentare le calorie con un aumento di rischio di obesità e carie. Il mio consiglio è di ritornare al latte di crescita, eventualmente usando il piccolo trucco di variare spesso la marca, cosicché non si “fissi” su un solo tipo di gusto …come fanno i gatti coi croccantini!