L'esperto risponde

Macchie rosa sul pannolino? Niente allarmismi

  • Nome: Elisa
  • Età del bambino: 11 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Mia figlia di 11 mesi ha preso il virus gastro-intestinale e mangiando poco avevo paura assumesse pochi sali minerali, cosi ho aggiunto un pizzico di sale nelle pappe… Ora pero da un paio di giorni mi sono accorta che sul pannolino ci sono delle striature rossastre/marroni. Possono essere date dal sale che le ho aggiunto?
Dott. Ssa assunta martina caiazzo

Dott.ssa Assunta Martina Caiazzo

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Quando i bambini sono così piccoli la paura che possa succedere qualcosa di irreparabile porta i genitori a fare delle scelte a volte impulsive. Tenga conto ce in caso di gastroenterite, se necessario, vi sono in commercio molte soluzioni reidratanti (che non contengono solo sodio, e soprattutto contengono sali in maniera equilibrata ed utile a reidratare l’organismo) così da reintegrare i sali minerali eventualmente persi in eccesso con vomito e feci.

Sono sicura che l’aggiunta del sale non è la responsabile della comparsa delle striatura rossastre nel pannolino ma le consiglierei comunque di ricominciare a non aggiungere più sale alle pappe e ritornare alla situazione precedente la gastroenterite. Una domanda: è sicura che le striature siano di provenienza intestinale? Glielo chiedo perché a quest’età è molto frequente che le urine si carichino di un tipo di sali minerali (gli urati) che sono esattamente di colore mattone o cipria, e che sono un fenomeno assolutamente normale e non preoccupante. Se c’è questo dubbio un semplice esame delle urine può aiutare a capire… e a tranquillizzarvi.

 

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici