Skip to content

L'esperto risponde

La mia bambina non cresce più: che fare?

  • Nome: Sofia
  • Età del bambino: 16 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune: milano
  • Domanda: Buonasera, vorrei porgere una domanda che mi assilla e che ogni volta porgo alla mia pediatra. La mia bimba a 20 giorni ha preso la bronchiolite con virus sinciziale e poi mi è stato detto che da lì sarebbe stata molto delicata... La bimba ha preso pochissimo latte e lo svezzamento è partito immediatamente e senza problemi. Lei mangia di tutto da sola e senza problemi. Il fatto è che non cresce di peso, da quando aveva 9 mesi circa infatti è sempre 9 chili e ora ha 16 mesi. La sua altezza è 80 cm, non so, mi sto preoccupando senza ragione? La vedo molto piccola e minuta. Grazie per un vostro consiglio.
Dott. Ssa assunta martina caiazzo

Dott.ssa Assunta Martina Caiazzo

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Cara mamma Marisa, nella sua domanda ci sarebbero un po’ di punti da approfondire per avere un quadro chiaro della situazione: innanzitutto perché la sua piccolina ha preso poco latte? Adesso invece ne prende? Se sì, di che tipo? In secondo luogo, che cosa vuol dire che il divezzamento è partito immediatamente? Sofia è sta divezzata a sei mesi come si dovrebbe fare, o molto prima poiché non prendeva il latte? Riguardo il peso, prima dei nove mesi è sempre cresciuta regolarmente? Se così fosse e da sette mesi la sua piccola non cresce assolutamente, come mi pare di capire dalla sua domanda, si è verificato quello che si definisce un arresto di crescita che io andrei ad indagare con esami specifici atti a valutare il perché si è verificato questo evento e l’eventuale presenza di una patologia che possa averlo determinato. Non è il crescere piccola e minuta della sua Sofia che mi induce a consigliarle ciò, come detto spesso in precedenza ci sono bimbi che crescono in modo armonico e regolare pur minuti perché quello è il loro modo genetico di crescere, ma se ad un certo punto la crescita si ferma per diversi mesi allora bisogna necessariamente capire il perché.

Per approfondire ulteriormente può leggere una mia precedente risposta sul tema dell’arresto della crescita. In ogni caso, la invito ad affidarsi al suo pediatra per una valutazione più puntuale delle possibili ragioni di questo apparente arresto di crescita.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici