Mio figlio vomita la sera a letto. Non so cosa fare.
- Nome: Francesco
- Età del bambino: 10 mesi
- Sesso: maschio
- Comune: Perugia
- Domanda: Buongiorno, è da 20 giorni che mio figlio vomita spesso di sera verso le 22,30 o 23,00. Di giorno sta benissimo, non ha nessun problema. Mangia 200 ml di latte con 2 cucchiaini di biscotto granulare alle 7,30. Pranza alle 11,45/12,00 mangiando una minestrina circa gr 30 con brodo vegetale o di carne e un omogeneizzato di carne o pesce con 1 cucchiaino di olio e uno di parmigiano e subito dopo un vasetto di frutta omogeneizzata da gr 80. Di pomeriggio, verso le 16,30, mangia un vasetto di yogurt da 125 ml con un cucchiaino di biscotto e alle 19,45 cena con minestrina come il giorno solo che non metto parmigiano da vari giorni e al posto dell'omogeneizzato di carne metto formaggio omogeneizzato (mezzo vasetto) o fresco gr 30, oppure prosciutto cotto senza frutta e poi va a dormire alle 21,30 circa. Fino a 20 giorni fa non aveva problemi anzi mangiava anche di più: un cucchiaino di parmigiano nella minestra di sera e la frutta dopo la minestra ma ora, nonostante le riduzioni alimentari, vomita e subito dopo sta bene senza avere altri sintomi. Dorme e si risveglia per vomitare. Mi resta da diminuire la quantità della minestra altrimenti non so più cosa fare. Quale potrebbe essere il problema? Saluti
Dott.ssa Maria Anna Tomaselli
Dietista
Gentile signora, io credo che se Francesco ha questo problema da più di 20 giorni, la cosa più saggia è parlarne col suo pediatra di famiglia, invece di rivolgersi solo a noi e dopo così tanto tempo. Il suo medico potrà così visitare il piccolo e farle domande più specifiche, dal momento che conosce Francesco da quando è nato. L’alimentazione del suo bambino va abbastanza bene, ma prima di cambiare qualcosa è importante fare una diagnosi che solo il suo medico può fare. Il fatto che vomita solo quando è a letto e che stia bene dopo, può far pensare ad un reflusso gastro-esofageo facilitato dalla posizione. Quindi potrebbe andare bene anticipare la cena e non servire minestre troppo acquose. Ma, ripeto, è importante sapere la causa di questo vomito e cominciare una cura adeguata prima che la situazione peggiori. Mi raccomando.