Skip to content

L'esperto risponde

Non mangia carne? Ecco qualche consiglio

  • Nome: Luigi
  • Età del bambino: 29 mesi
  • Sesso: maschio
  • Comune: forli
  • Domanda: Gentile dottoressa, mio figlio ha 29 mesi e non vuole mai mangiare la carne. La assaggia solo se la frullo, ma se, per esempio, aggiungo la carne tritata alla pasta la rifiuta. Non so come convincerlo, ho provato di tutto. Grazie
Maria cammisa pediatra - alimentazione bambini by coop

Dott.ssa Maria Cammisa

Pediatra

Gentile Mery, credo che ciò che è sicuramente sbagliato fare, sta proprio nella sua espressione “non so come convincerlo”. Questo suo sforzo è assolutamente inutile se non potenzialmente dannoso. Non sappiamo cosa abbia provocato e quando sia scattato in Luigi questo ostinato rifiuto della carne, ma, qualunque ne sia la causa, credo che per ora vada accettato ed assecondato, certi che con il tempo si affievolirà e scomparirà così come è cominciato. Del resto, il rifiuto della carne (che, comunque, accetta frullata)  non può essere un motivo di preoccupazione, perché le proteine nobili le assume anche con  il pesce, i formaggi, l’uovo ed i legumi che mi pare il piccolo accetti volentieri, dal momento che non menziona problemi in tal senso. Le consiglio di:

  • Provare a frullare la carne a pezzettini di sempre maggiore dimensioni, naturalmente senza insistere, anzi ostentando un suo disinteressa a come si comporta;
  • Farlo mangiare a tavola con voi, incuriosendolo alle vostre squisite pietanze, anche a base di carne, e aspettando che sia lui a chiederle.
  • Efficaci le espressioni “è squisita”, “fa diventare forti”; eliminando il famigerato “fa bene” perché tanto ai piccoli non intere
  • Non parlare davanti a lui di questo suo rifiuto, perché ciò può incoraggiarlo a mantenerlo “se ne parlano vuol dire che mi hanno in grande considerazione e faccio bene a continuare”.

Armatevi – confido nello stesso atteggiamento anche in coloro che, come lei, si occupano del bambino – di buona volontà e sorridete comunque.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici