Skip to content

L'esperto risponde

Orticaria? Meglio eliminare il cioccolato

  • Nome: Aurora
  • Età del bambino: 7 anni
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Mia figlia da due giorni ha un’orticaria, dovuta forse ad un abuso di cioccolato. In passato aveva già avuto un episodio simile. Il pediatra le aveva fatto fare una visita allergologica e analisi specifiche ma non era emerso nulla, poi l’orticaria era sparita. Mi potete dare qualche consiglio?
Maria cammisa pediatra - alimentazione bambini by coop

Dott.ssa Maria Cammisa

Pediatra

L’orticaria è una malattia della pelle caratterizzata dalla presenza di “pomfi”, cioè rilevatezze della cute di varia forma e dimensione, a volte confluenti, di colore rosa, accompagnate da prurito, che spesso scompaiono per poi ricomparire in altre parti del corpo in mandate successive. Nei casi in cui è legata ad un meccanismo allergico, principalmente da alimenti o farmaci, il rapporto fra assunzione e comparsa della manifestazione pruriginosa è molto netta, entro i primi 30 minuti, tanto che i genitori stessi ne riferiscono la correlazione. Ma molte altre ne possono essere le cause, che spesso rimangono sconosciute.

E’ una manifestazione che recede anche grazie all’uso di antistaminici, anche se nel corso dello stesso episodio vi sono delle gittate successive di pomfi. In effetti alcuni alimenti, tra cui la cioccolata, possono indurre la liberazione di istamina, una sostanza che può concorrere al mantenimento della malattia, e anche se l’utilità non è certa, si consiglia di sospenderne l’assunzione durante la malattia.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici