Pancia gonfia a 12 anni
- Nome: Daniele
- Età del bambino: 12
- Sesso: maschio
- Comune: Vieste
- Domanda: Buongiorno, mio figlio ha una pancia esageratamente grande ma nel resto del corpo non è grasso. È alto 150 cm e pesa 48 kg. Cosa potrebbe essere?
Dott.ssa Maria Anna Tomaselli
Dietista
Cara mamma Silvia in effetti il suo Daniele è normopeso per cui molto probabilmente il volume della sua pancia non è dovuto al grasso in eccesso, ma alla presenza di molta aria nella pancia (meteorismo). Per cui vanno cercate le cause di questo meteorismo. Spesso, soprattutto all’età di Daniele, un’alimentazione troppo ricca di zuccheri semplici può portare ad una eccessiva fermentazione nell’intestino. Quindi se Daniele, anche se non è in sovrappeso, ha l’abitudine di consumare bibite zuccherate, succhi di frutta, merendine etc., dovrebbe ridurre di molto – meglio ancora eliminare proprio – questi alimenti e migliorare le sue abitudini alimentari. Una causa molto frequente di meteorismo è anche l’intolleranza al lattosio. Se così fosse Daniele dovrebbe avere fastidi intestinali dopo l’introduzione di latte o formaggi freschi. In altri casi ancora si può trattare di un disturbo, noto come “contaminazione batterica del tenue”, che non è pericoloso ma può dare dei fastidi, come ad esempio proprio il gonfiore esagerato dell’addome. Per entrambe queste problematiche, il suo medico di fiducia può consigliarle un test attendibile come il breath test, senza incappare invece in quei test poco scientifici e poco credibili, ma incredibilmente costosi, tanto in voga adesso.