L'esperto risponde

Pianto dopo la poppata? Può essere reflusso

  • Nome: Valeria
  • Età del bambino: 1 mese
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Buonasera, mia figlia è nata il 10 febbraio e la allatto al seno. Da 3/4 giorni ad ogni poppata appena finisce di mangiare la tiro su per farla digerire e comincia a piangere, a torcersi tutta e finisce per rigurgitare un po' di latte con conseguente singhiozzo. Devo tenerla su una buona mezz'ora per farla addormentare e poi metterla a dormire. Come posso risolvere questo problema? Mentre piange sembra che abbia il latte in gola che le dà parecchio fastidio e forse anche un po' di acidità. Può essere causato da quello che mangio io? Ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.
Pediatra margherita caroli ecog sio oms

Dott.ssa Margherita Caroli

Pediatra

gentile signora, i sintomi che mi descrive nella sua lettera sono quelle di un Reflusso Gastro-Esofageo. Per questo deve rivolgersi al suo pediatra, ma senza allarmarsi. Il reflusso e i rigurgiti, infatti, sono molto frequenti nei neonati e di solito scompaiono man mano che il bimbo cresce. Nel caso di allattamento al seno, come il suo, non bisogna fare nulla se non avere qualche accorgimento: tenerlo in posizione eretta fino a quando non fa il ruttino, fare delle pause durante la poppata, controllare che la piccola si attacchi bene al capezzolo per evitare che ingurgiti molta aria, non insistere se la bimba non vuole più latte e consolarla sempre  con un caldo abbraccio…oltre ad armarsi di tanti bavaglini.

Il reflusso nei neonati, non è dovuto al tipo di alimentazione della mamma e quindi da una composizione particolare del latte materno, ma da una “immaturità” del cardias, cioè quella valvolina che regola il passaggio del cibo (in questo caso del latte) tra esofago e stomaco. Quindi non si senta in colpa e auguri per la nascita della sua piccola Valeria.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici