Skip to content

L'esperto risponde

Si può surgelare il brodo vegetale?

  • Nome: Amanda
  • Età del bambino: 5 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune: Abbiategrasso
  • Domanda: Salve, ho iniziato da qualche settimana il divezzamento alla mia bambina. Per comodità e tempo, vorrei congelare il brodo vegetale. Devo separare il brodo dalle verdure o posso frullare tutto insieme? È vero che la patata non va congelata? In tal caso, vorrebbe dire che posso dargliela solo il giorno in cui preparo il brodo? Grazie per l'attenzione!
Dott. Federico mordenti

Dott. Federico Mordenti

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Cara mamma Rosa, generalmente consiglio di surgelare le verdure frullate nelle vaschette per il ghiaccio e separatamente il brodo vegetale, questo al fine di poter meglio dosare le proporzioni nella preparazione successiva della pappa e garantire una migliore consistenza. Per quanto attiene alla patata cotta non vedo controindicazione alla surgelazione. Probabilmente la diffidenza nasce dalla tendenza delle patate, una volta cotte e conservate in frigo, ad annerire, questo dipende da una reazione dell’acido clorogenico con il ferro entrambi contenuti nella patata, ma questa alterazione non influenza la salubrità del prodotto.

La sostanza invece che conferisce un potere tossico alla patata è la solanina che si produce conservando a lungo le patate crude che tendono così a germogliare e a diventare verdi, ma questo non ha a che vedere né con la cottura né con il congelamento. Un’altra questione è quella dell’acrilamide, sostanza potenzialmente tossica/cancerogena che si produce durante la cottura ad elevate temperature (superiori a quelle della bollitura) e può essere trovata in alte concentrazioni nelle patatine surgelate pre-fritte.

Pertanto, tornando alla questione del brodo vegetale, utilizzi tranquillamente il metodo della conservazione in freezer, con o senza patata, variando però la tipologia di verdure e rinnovando le scorte. Buona alimentazione complementare!

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici