Si sveglia di notte? Ecco qualche consiglio utile
- Nome: Simone
- Età del bambino: 22 Mesi
- Sesso: maschio
- Comune:
- Domanda: Mio figlio di 22 mesi è riuscito a dormire per 6 ore di fila solo 5 volte. Purtroppo lui non usa né ciuccio, né orsetti. Solo il biberon con l’acqua a volte gli serve per rilassarsi e prima di dormire vuole la tisana al finocchio. Il mio problema è che la notte si sveglia dalle 2 alle 5 volte e mi chiede l'acqua per riaddormentarsi. Non parlo del pannolino: a volte nel bel mezzo della notte devo cambiarglielo e a volte c'è il cambio totale anche del pigiama perché si bagna tutto. Non so come risolvere il problema, sta diventando molto pesante non riuscire a riposare la notte. Mi sa che il biberon lo ha preso come rilassante e se a volte tento di non darglielo urla come un matto, e penso che abbia sete veramente! Mi potete consigliare qualcosa? Grazie mille
Dott. Federico Mordenti
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Cara mamma, il sonno è una cosa importante per Simone ma anche per voi genitori. I disturbi del sonno sono numerosi e non sempre legati a una causa definibile né necessariamente vincolati a errori comportamentali dei genitori, in generale però vi sono delle regole che possono migliorare il sonno, comunque sempre in modo graduale. I neuropsichiatri infantili sono molto rigidi in merito e consigliano il massimo rigore sin dai primi mesi, io sono più possibilista, di fatto ogni metodo attuato deve essere di base profondamente condiviso da entrambi i genitori. Sono poi personalmente contrario all’utilizzo di medicinali tipo sonniferi nell’infanzia, sebbene vedo se ne faccia, o se ne sia fatto, un largo e indiscriminato uso (uno di questi recentemente ritirato dal commercio dava ai piccoli e numerosi pazienti, dopo la sospensione della somministrazione, un’eccitazione ancora maggiore alla precedente, sonnolenza diurna e problemi a livello muscolare). Probabilmente le cose che le consiglierò sono già state applicate, ma spero che in qualche modo possano esserle d’aiuto. Dunque iniziamo dal dove e come: l’addormentamento migliore rispetto alla prevenzione dei risvegli e richieste notturne è quello autonomo e nel proprio lettino o comunque che non preveda spostamenti dopo che il bimbo si è addormentato. Importante creare una routine serale che induca tranquillità e ritmi che si ripetono di sera in sera. Faccia cenare il bambino 2 ore prima di metterlo a letto (per evitare eventuali fastidiosi reflussi) e lo faccia bere prima, durante e dopo il pasto, poi un ultimo cambio di pannolino prima di coricare il bambino e dia tisana solo in piccole quantità o eventualmente un pochino di latte solo per rispettare il rito. Durante la notte, se vi sono risvegli, consoli il bambino sole se piange molto, tentando di non prenderlo in braccio ma parlandogli dolcemente, eviti di somministrare nuovamente tisane durante la notte. Maggiore sarà la vostra costanza nel non assecondare le richieste e la vostra capacità di tollerare i pianti, più facilmente riuscirete a prolungare il meritato riposo notturno. Buon riposo!