Smagliature in adolescenza, perché?
- Nome: Ana Beatriz
- Età del bambino: 9 anni
- Sesso: Femmina
- Comune:
- Domanda: Mia figlia pesa 45 kg è alta 150 cm. Vorrei sapere perché ha delle smagliature su gambe e fianchi. Qual è lo sport più adatto per lei? Cosa posso fare contro le smagliature?
Dott.ssa Maria Anna Tomaselli
Dietista
La bambina è in sovrappeso (IMC, Indice di Massa Corporea pari a 20) come può verificare utilizzando il Bimbometro. Questo potrebbe spiegare la comparsa di smagliature sulla pelle di gambe e fianchi. Le smagliature, infatti, sono delle cicatrici lineari del derma dovute ad una forte “tensione” in alcune zone del corpo, come fianchi, cosce e addome. Questa tensione viene creata quando avviene un notevole e rapido aumento del peso, per esempio durante una gravidanza, durante la rapida crescita dell’adolescenza oppure, semplicemente, perché si è ingrassati troppo e troppo velocemente. Molto probabilmente sua figlia è nella fase preadolescenziale e, purtroppo, contemporaneamente è anche aumentata di peso. Il primo consiglio che voglio darle è, naturalmente, curare l’alimentazione della bambina per evitare di aumentare ancora di peso. Non esiste uno sport adatto a prevenire la comparsa di smagliature. Faccia scegliere ad Ana lo sport che più le piace. Lo sport serve a divertirsi, socializzare e a “bruciare” un po’ delle calorie in eccesso. La buona notizia e che, come scrivono i dermatologi, “le smagliature dell’adolescenza tendono a migliorare spontaneamente e a divenire meno visibili con il tempo”. Ciò avviene, naturalmente, se non si continua ad aumentare di peso.