Skip to content

L'esperto risponde

Verdure e prime pappe: come conservare e congelare

  • Nome: Noemi
  • Età del bambino: 7 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune: ripe
  • Domanda: Salve, ho già letto la vostra risposta in merito alla surgelazione delle verdure. Io in genere preparo circa una decina di monoporzioni di passato di verdure e una decina di monoporzioni di brodi di carne. Volevo sapere, avendo letto che sarebbe meglio scongelarli direttamente a fuoco, se va bene se li tiro fuori e li tengo al frigo circa 12 ore prima dell’utilizzo: io a sapore non sento nessun cambiamento, ma le sostanze nutritive saranno sempre uguali? Parlando con altre mamme, la maggior parte fa tutto fresco: questo metodo per me è comodissimo e veloce, ma mi fanno sentire abbastanza in colpa. Grazie!
Anna maria tomaselli, nutrizionista

Dott.ssa Maria Anna Tomaselli

Dietista

Gentile signora Valentina, il surgelamento industriale e il congelamento casalingo sono due metodologie moderne per conservare il cibo e averlo sempre a disposizione. Ovviamente sono d’accordo con la risposta della dottoressa Cammisa sul congelamento delle verdure. Certo, il cibo fresco non ha eguali, ma perché sentirsi addirittura in colpa se si usufruisce di un metodo di conservazione che garantisce una minor perdita di nutrienti? Io non so dirle quante vitamine si possono perdere scongelando nel frigorifero i suoi passati di verdura, ma posso dirle che molte vitamine si perdono con la cottura o con la semplice esposizione alla luce. La regola migliore è variare, sempre e tutti i giorni. Mi creda, patologie da carenze di vitamine dalla fine della seconda guerra mondiale se ne sono viste davvero poche. Con questo non le sto suggerendo di mangiare verdura e brodo surgelato per tutta la vita. Si tratta solo di non sprecare verdure e brodi che servono per le pappe durante lo svezzamento e che per comodità ed economia domestica è meglio congelare invece di buttarli via.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici