Skip to content

L'esperto risponde

Vuole mangiare solo a cena? A 9 mesi non va bene

  • Nome: Fabio
  • Età del bambino: 9mesi
  • Sesso: m
  • Comune: Caserta
  • Domanda: Da due settimane mio figlio non vuole più mangiare a pranzo, ma solo a cena, e preferisce mangiare solo carne. Cosa posso fare? Grazie
Maria cammisa pediatra - alimentazione bambini by coop

Dott.ssa Maria Cammisa

Pediatra

Gentile Marianna, a volte capita che con l’arrivo della bella stagione ci sia una leggera disappetenza e un qualche cambiamento nelle abitudini alimentari di piccoli e grandi. Questo però non deve portarci a cambiare radicalmente le abitudini alimentari di un bambino di 9 mesi. Fabio deve continuare a fare i suoi 2 pasti completi di pasta o simile, secondo vario, verdure e frutta di stagione. Non si pieghi ad un capriccio che la porterebbe a modificare l’alimentazione del piccolo magari a scapito della sua crescita e salute. Immagino che Fabio a pranzo mangi comunque qualcosa, infatti è impossibile che salti completamente un pasto: qualche biscottino o un po’ di frutta? In un bambino disappetente anche solo questo, dato al momento sbagliato, fanno la differenza tra una lieve disappetenza e un totale rifiuto del pasto. Lei comunque non si lasci demoralizzare, e sempre con un grandi sorrisi, continui a presentargli il suo pranzo, magari facendosi sostituire nella somministrazione da qualcuno meno coinvolto emotivamente di lei.

I bambini devono fare due pasti di latte o yogurt e due di pappe. Se le sembra che sia il gusto degli alimenti a non essere più gradito può provare con gli alimenti freschi. Ad ogni modo non pasticci troppo pensando di seguire solo il gusto di Fabio, non solo un’alimentazione corretta ma una corretta educazione alla vita valgono bene qualche rifiuto e qualche piccolo pianto. Naturalmente non insista ogni momento con gli alimenti poco graditi, ma li riproponga comunque regolarmente con pazienza e amore, perché la ripetizione crea il gusto. Mi faccia sapere.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici