Skip to content

L'esperto risponde

Bassa statura, cosa valutare?

  • Nome: Francesco
  • Età del bambino: 3 anni
  • Sesso: maschio
  • Comune:
  • Domanda: Egr. dottore, le chiedo un consulto in quanto mio figlio di 3 anni (nato il 22.09.2009), é alto soltanto 85 cm e pesa circa 10,5 kg. Premetto che il peso non mi crea da mamma alcuna preoccupazione, in quanto io e la mia famiglia siamo molto magri da sempre, nonostante mangiamo molto (io ho 32 anni e sebbene abbia avuto il secondo figlio da 5 mesi peso 45 kg, ed in entrambe le gravidanze ho preso solo 5 kg, che ho perso immediatamente dopo il parto). Il bambino in questione, di nome Francesco, é nato a 9 mesi, ma all'ottavo mese di gestazione mi é stata riscontrata "arteria uterina aumentata", e il suo peso alla nascita era di 2,20 kg, con una lunghezza 46 cm. Non gli é stato mai riscontrato alcun problema. L'altezza è costante, ma ad oggi, a 3 anni, é alto soltanto 85 cm. In particolare da Luglio 2011 ad oggi è cresciuto quasi di un centimetro al mese. Otto mesi fa circa gli hanno riscontrato un'intolleranza a latte, pomodoro e uovo, ma nonostante una dieta priva di tali alimenti non vi é stata la crescita sperata. Non gli hanno riscontrato nient'altro. In particolare non é celiaco e anche la RX ossea é perfetta per la sua età. In famiglia abbiamo tutti un'altezza media, io sono alta 1,65 e mio marito 1,67. Solo un fratello di mio padre aveva un'altezza di circa 1,50 ma non so quanto possa incidere. Potrebbe trattarsi di una forma di nanismo, anche se in famiglia non ce ne sono? La mia seconda figlia di 5 mesi é anch’essa sotto peso, ma di altezza più che buona, quasi 65 cm. Grazie.
Dott. Federico mordenti

Dott. Federico Mordenti

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Cara mamma Giulia, complimenti per la ricostruzione particolareggiata. Mi sembra che abbiate fatto i giusti approfondimento del caso per Francesco che presenta in effetti una statura al di sotto della normalità con peso proporzionato. La familiarità sicuramente è importante, ma appare molto positivo l’accrescimento staturale dell’ultimo anno (10-12 cm) che è superiore a quello previsto dalla curva (7-8 cm in un anno) e che fa pensare ad una tendenza al recupero. Consiglio controlli trimestrali per la valutazione dell’accrescimento prima di pensare ad altre ipotesi, proprio in considerazione del peso alla nascita, familiarità per basso peso e altezza, la negatività delle indagini effettuate e il positivo recupero dell’ultimo anno. Cari saluti e ci aggiorni.

Quale sarà l’altezza del tuo bambino da adulto? Prova la nostra APP

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici