Ripetuti risvegli notturni in seguito allo svezzamento
- Nome: Ethan
- Età del bambino: 7 mesi
- Sesso: maschio
- Comune:
- Domanda: Buongiorno, il mio bambino ha 7 mesi e ancora non riesce a fare tutta una tirata la notte, anzi la cosa è peggiorata con lo svezzamento! Dopo la pappa, prima di dormire riprende il latte, e poi si risveglia di nuovo alle 2 circa e alle 6! Insomma, mi prende più latte di prima da quando ha iniziato le pappe! Ma come mai? Dovrei dargli più latte durante il giorno come prima?
Dott.ssa Maria Cammisa
Pediatra
Gentile Sara, tutti i cambiamenti, anche quelli alimentari, richiedono un certo periodo di adattamento. Ethan ha solo 7 mesi e il divezzamento, se eseguito secondo le indicazione dell’OMS, e a questo riguardo le consiglio un mio articolo sul sito, è cominciato da appena 1 mese. Potrebbe essere stato particolarmente brusco per lui, o la pappa della sera è insufficiente? O semplicemente, soprattutto se si tratta di allattamento materno, potrebbe averlo percepito come un distacco dalla mamma? Già in precedenza mi pare che le vostre nottate non fossero particolarmente tranquille. Non vorrei che questa sua nuova inquietudine sia scambiata erroneamente per fame, in modo da alimentare un circolo vizioso in cui le varie poppate rallentano la digestione rendendo il piccolo sempre più irrequieto. Consiglio di portare la pappa alle ore 19.00 in modo che Ethan possa fare una poppata intorno alle ore 22-23. Con l’inizio del divezzamento non si può pensare di stravolgere le abitudini del piccolo, ma queste vanno assecondate e con il tempo modificate. Se poi si sveglia ripetutamente potreste cercare di consolarlo magari abbracciandolo un po’ nel lettone o dandogli dell’acqua, in modo da interrompere pian piano questo circolo vizioso. Se poi Ethan piange soprattutto se è in braccio alla mamma sarebbe utile farsi aiutare dal babbo, perché i piccoli avvertono la stanchezza di chi li culla e reagiscono mantenendo il loro stato di veglia. I bambini che dormono poco creano in casa uno stato di tensione legato alla mancanza di sonno degli adulti che li irrita maggiormente. Cara Sara, queste sono le situazioni in cui farsi aiutare da qualcuno, per recuperare di giorno il sonno perduto, è molto utile per tutti.
Per saperne di più leggi il nostro articolo “Svezzamento: tutto quello che c’è da sapere, l’inizio e gli errori da non fare”