Skip to content

Giochi in casa

Le sedie

Le sedie è un gioco tradizionale per bambini da fare al chiuso, o in un cortile, in gruppi numerosi. Oltre a un numero adeguato di sedie, serve anche della musica.

Pubblicato il 29.11.2011 e aggiornato il 03.06.2022 Scrivi alla redazione

 

Le sedie è un gioco tradizionale per bambini da fare al chiuso, o in un cortile, in gruppi numerosi. Oltre a un numero adeguato di sedie, serve anche uno stereo, una radio o un computer con della musica. Una curiosità: al gioco delle sedie fa riferimento l’espressione, diffusa nelle cronache politiche, di “valzer delle poltrone”.

Giocatori: da 4 bambini in su

Come si gioca: al centro delle spazio di gioco, si dispongono in cerchio delle sedie, che devono essere una in meno rispetto al numero dei partecipanti (per esempio, se i giocatori sono 5 le sedie saranno 4).

Quindi si accende lo stereo e i giocatori iniziano a camminare intorno alle sedie. Quando chi gestisce il gioco interrompe la musica senza preavviso, i giocatori devono cercare di sedersi nel minor tempo possibile. Chi rimane in piedi viene eliminato.

Ad ogni eliminazione viene tolta una sedia e il gioco continua con i giocatori rimasti, che vengono eliminati a uno a uno nei turni successivi, fino a quando non rimangono due partecipanti e una sola sedia.

Obiettivo: vince chi riesce a sedersi nell’ultimo turno.