Morra cinese
Le regole del tradizionale gioco di mano, conosciuto anche come “Carta-forbice-sasso”.
Le regole del tradizionale gioco di mano, conosciuto anche come “Carta-forbice-sasso”.
Giocatori: 2 bambini
Come si gioca: due giocatori tengono la mano chiusa a pugno e la fanno dondolare seguendo il ritmo delle sillabe mentre scandiscono la frase “Alla morra cinese” (oppure “Carta-forbice-sasso”), quindi: “Al-la-mor-ra-ci-ne-se!” (o “Car-ta-for-bi-ce-sas-so”). All’ultima sillaba, il “se” (o il “so”), i giocatori aprono il pugno formando l’arma che hanno scelto: il sasso (mano chiusa a pugno), la carta (mano aperta) o le forbici (mano chiusa tranne indice e medio che formano una “V”). Il sasso vince sulle forbici perché le rompe, ma perde contro la carta perché ne viene avvolto. Le forbici vincono sulla carta tagliandola, ma perdono contro il sasso perché vengono distrutte. La carta sconfigge il sasso avvolgendolo, ma viene tagliata dalle forbici perdendo. Se i due giocatori scelgono la stessa arma, pareggiano e ripetono il turno.
Obiettivo: se si decide di giocare su tre turni vince la partita chi se ne aggiudica 2, se si decide di giocare su cinque turni vince la partita chi se ne aggiudica 3.