Giochi all'aperto

Nascondino

Il nascondino è un tradizionale gioco da bambini da fare all’aperto, noto in tutto il mondo

Pubblicato il 07.02.2023 e aggiornato il 13.02.2023 Scrivi alla redazione

Nascondino

Il nascondino è un tradizionale gioco da bambini da fare all’aperto, noto in tutto il mondo.

Giocatori: da 4 bambini in su (più divertente con un gruppo numeroso)

Come si gioca: si sorteggia un giocatore che “sta sotto” e si sceglie un muro o un albero che fungerà da “tana”. Chi “sta sotto” appoggia la testa con gli occhi chiusi alla “tana” e inizia a contare fino a un numero corrispondente a 10 moltiplicato per il numero degli altri giocatori.

Mentre lui conta, gli altri giocatori devono trovare un luogo adatto in cui nascondersi. Quando la conta è terminata, il giocatore che “sta sotto” inizia a cercare gli altri.

Non appena ne individua uno, deve correre alla “tana” e dichiarare ad alta voce il nome della persona che ha visto, la quale viene “catturata”. Al successivo turno di gioco, in genere, toccherà “stare sotto” proprio al primo giocatore a essere catturato.

Se un giocatore riesce invece a raggiungere la “tana” senza essere individuato oppure, essendo stato visto, la raggiunge prima di chi “sta sotto”, urla “tana!” e sfugge in questo modo alla cattura.

Se a raggiungere la tana è l’ultimo giocatore rimasto in gioco, urla “tana libera tutti”.

In questo caso, i giocatori precedentemente catturati sono liberati e il giocatore che è stato sotto dovrà contare anche nel turno successivo.

Obiettivo: raggiungere la tana senza essere visto.