Gara dei tipografi
Un gioco di movimento e rapidità, che sviluppa nei bambini anche le capacità di lettura e di scrittura.
Un gioco di movimento e rapidità, che sviluppa nei bambini anche le capacità di lettura e di scrittura. Servono dei fogli di carta e dei pennarelli.
Giocatori: da 4 bambini in su
Come si gioca: si disegnano le lettere dell’alfabeto su dei fogli di carta, si mischiano e si mettono in un mucchio al centro del campo di gioco. Bisogna disegnare più volte le stesse lettere, perché ai fini del gioco potrebbero servire. Terminati i disegni, si formano due squadre di “tipografi” che si posizionano, in fila uno dietro l’altro, a qualche metro di distanza dal mucchio delle lettere. Il bambino o l’adulto che fa il capogioco, si posiziona invece davanti alle lettere: tocca a lui scegliere una parola che i tipografi dovranno comporre. Al via, i primi due giocatori di ogni squadra dovranno correre verso il mucchio delle lettere, trovare la prima lettera per comporre la parola scelta dal capogioco, tornare al proprio gruppo battendo la mano del compagno successivo, che a sua volta partirà alla ricerca della seconda lettera, e così via fino a completare la parola.
Obiettivo: vince la squadra che riesce a comporre per prima tutta la parola.