Skip to content

Giochi per feste

Guardie e ladri

Guardie e ladri è un gioco con origini antichissime da giocare all’aperto, meglio in un gruppo numeroso

Pubblicato il 29.11.2011 e aggiornato il 03.06.2022 Scrivi alla redazione

Guardie e ladri è un gioco con origini antichissime da giocare all’aperto, meglio in un gruppo numeroso

Giocatori: da 6 bambini in su

Come si gioca: dopo aver diviso i giocatori in due squadre di guardie e ladri, si individua sul campo di gioco uno spazio che sarà la “prigione”.

Le guardie si dispongono in un angolo, mentre i ladri sono sparsi ovunque.

Al segnale, le guardie si lanciano all’inseguimento dei ladri cercando di prenderne il maggiore numero possibile.

Ogni ladro che viene toccato da una guardia viene portato in prigione.

Il ladro catturato resta confinato oltre la linea della prigione. Se un altro ladro, senza farsi prendere, riesce a toccare la mano del prigioniero, questo ritorna libero.

Quando in prigione ci sono più prigionieri, questi possono formare una catena ed è sufficiente che un ladro libero tocchi la mano del primo, affinché tutti siano liberati immediatamente.

Obiettivo: la squadra delle guardie vince quando riesce a catturare tutti i ladri.