Bruschettine gioco del tris
Un piatto unico divertente a base di ricotta, carote, fagiolini e piselli.
Bruschettine gioco del tris
Ingredienti
- 1 confezione di pan carré
- 200 g. di carote
- 200 g. di fagiolini
- 400 g. di piselli freschi (o surgelati)
- 300 g. di ricotta
- Un cucchiaio di olio
- Sale q.b.
Preparazione
- Prendete le fette di pan carré, eliminate la crosta e, con delle formine da biscotti non troppo piccole a forma di “X” e di cerchio, realizzate le pedine del gioco del tris, che saranno le basi delle vostre bruschette.
- Riscaldate il forno a 200°C. Foderate una placca da forno con carta da forno bagnata e strizzata, mettetevi le bruschettine e fatele tostare da entrambi i lati.
- Intanto spuntate e raschiate le carote, spuntate i fagiolini, lavate il tutto e tagliate a dadini di circa 1 cm. Cuocete i piselli in abbondante acqua con pochissimo sale e quando mancano 5-10 minuti alla fine della loro cottura aggiungete le carote e i fagiolini e terminate di cuocere.
- Scolate le verdure e ripassatele in una padella con un cucchiaio di olio. Mentre fate raffreddare le verdure, versate la ricotta in una terrina e ammorbiditela con un po’ di acqua fino a ottenere la cremosità desiderata. Unite le verdure alla ricotta, amalgamando bene gli ingredienti.
- Ora spalmate le bruschettine con il condimento di ricotta e verdure e servitele a tavola. Buon appetito.
Proprietà nutrizionali e note
I piselli seppur di colore verde, non sono verdure bensì legumi paragonabili quindi a fagioli e lenticchie. Sono ricchi di acqua (circa 79%) e ipocalorici (circa 52 kcal/100 g). I piselli surgelati sono del tutto sovrapponibili a quelli freschi poiché la surgelazione è un processo che prevede il repentino abbassamento di temperatura (circa -18 °C) dell’alimento; questo implica che si vengano a formare nell’alimento piccolissimi cristalli di ghiaccio tanto piccoli da non alterare la struttura e dunque la qualità dell’alimento stesso.
Clicca qui per vedere la ricetta delle bruschettine gioco del tris