Focaccine alle erbe aromatiche
Ideali per insegnare ai bambini ad apprezzare i sapori della dieta mediterranea, sono ottime per merenda o cena al posto del pane.
Focaccine alle erbe aromatiche
Ingredienti
- 250 gr. di farina
- 15 gr. di lievito di birra
- Un rametto di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- Origano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
- Setacciate la farina e disponetela sul tavolo formando una montagnetta con un incavo, dentro cui verserete il lievito disciolto in acqua tiepida. Aggiungete un cucchiaio di olio e una presa di sale e lavorate, aggiungendo acqua se necessario, fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Ponete l’impasto in una ciotola infarinata, copritelo e lasciatelo a lievitare per un’ora e 1/2. Nel frattempo tritate le erbe e insaporitele con un pizzico di sale.
- Stendete la pasta lievitata in una sfoglia sottile e, con uno stampino, ricavatene dei dischetti. Mettere i dischetti di pasta in una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con un cucchiaio d’olio miscelato con un cucchiaio di acqua. Distribuite sui dischetti il trito di erbe e infornate per 15 minuti a 220°.
Proprietà nutrizionali e note
Abituare i bambini alla presenza delle erbe aromatiche nella preparazione dei piatti è importante perché insegna ad apprezzare i sapori e i profumi caratteristici della dieta mediterranea. Una focaccina può essere un’ottima merenda quando si esce dall’asilo un po’ affamati o dopo la palestra, o può essere consumata a cena al posto del pane.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni