Skip to content

Ricette per bambini 1-3 anni

Hambur radicchio e fagioli

Un piatto vegetariono ricco di vitamine, sali minerali e fibre.

Pubblicato il 12.01.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Hambur radicchio e fagioli

Ingredienti

Scale
  • 150 g di fagioli cannellini
  • 1 cespo di radicchio
  • 1 uovo
  • 3050 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Mettete in ammollo i fagioli dalla notte precedente e fateli cuocere o utilizzate fagioli precotti. Passate i fagioli nel passaverdure eliminando la buccia esterna. Lavate accuratamente il radicchio, tagliatelo in sottili striscioline, sbollentatelo per circa 10 minuti e frullatelo con il mixer. Accorpate i fagioli e il radicchio, unendo 1 uovo e il pangrattato (gradualmente per ottenere un impasto malleabile né troppo liquido né troppo denso (la quantità di pangrattato varierà a seconda dell’acqua trattenuta nei fagioli e nel radicchio tra i 30 e i 50 g). Formate delle polpette lavorando con le mani e schiacciatele a mo’ di hamburger. In una padella fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Fate cuocere i vostri hamburger per circa 3 minuti per lato e servite con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Proprietà nutrizionali e note

Il radicchio è un ortaggio molto ricco di acqua, vitamine, sali minerali e fibre. La cottura permette di perdere in parte il sapore amaro tipico di questo ortaggio crudo. Far assaggiare ai nostri bambini la stessa verdura cruda e cotta ci aiuta a dimostrargli che i sapori a volte sono molto diversi e che a seconda del metodo di preparazione un alimento può risultare più o meno piacevole.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)