Lasagne con crema di lattuga
Un piatto che i bambini adorano in uina variante vegetariana più leggera ed estiva, ricca di vitamina K, acido folico e Beta carotene
Print
Lasagne con crema di lattuga
Ingredienti
Scale
- Lasagne secche all’uovo 250 g
- latte PS 750 ml
- un cespo medio di lattuga
- parmigiano grattugiato 50 g
- un porro
- fecola di patate 50 g
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale (facoltativo)
- qualche foglia di maggiorana
Preparazione
- Mondate la lattuga, lavatela accuratamente e spezzettatela con le mani lasciandola gocciolante. In una padella antiaderente fate saltare per pochi minuti la lattuga con due cucchiai di olio evo e il porro finemente tritato. Preparate adesso la besciamella. Portate a bollore 650 ml di latte con qualche foglia di maggiorana tritata, un pizzico di sale (facoltativo). Nei restanti 100 ml di latte diluite la fecola di patate e aggiungete il tutto al latte che sta bollendo. Mescolate finché non si sarà formata una crema, avendo cura che non si addensi troppo. Aggiungete il parmigiano grattugiato e rimescolate. Mettete da parte un quarto di questa besciamella. Nella restante aggiungete la lattuga saltata e mescolate con un cucchiaio di legno. Prendete una teglia quadrata e spalmate sul fondo la metà di besciamella bianca. Adagiate le lasagne e ricopritele con la besciamella in cui avete aggiunto la lattuga. Formate un altro strato e finite ricoprendo la lasagna con la besciamella bianca. Infornate in forno ben caldo per 30 minuti a 180° C.
Proprietà nutrizionali e note
Le lasagne sono un piatto che i bambini adorano. In questa ricetta nascondono un tesoro verde di lattuga, ricca di vitamina K, acido folico e Beta carotene.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)