Skip to content

Ricette Vegetariane

Minestra di cavolfiore

Semplice da preparare, povera di calorie, ma ricca di sali minerali, vitamine e di potenti antiossidanti.

Pubblicato il 19.03.2013 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Minestra di cavolfiore

Ingredienti

Scale
  • 1 cavolfiore
  • 3 patate
  • Latte
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette, lavate le patate, pelatele e tagliatele a dadini. Fate bollire acqua e latte insieme e immergetevi le verdure fino a che non si ammorbidiscono. Scolatele e trasferitele in una ciotola con un cucchiaio di brodo di cottura e il parmigiano. Frullate tutto e poi, sempre mescolando, unite il latte caldo fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete sale quanto basta e servite con un cucchiaio d’olio a crudo.

Proprietà nutrizionali e note

I cavoli non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole per la loro ricchezza di potenti antiossidanti chiamati flavonoidi, che combattono i radicali liberi e proteggono dai tumori. Inoltre i cavoli sono ortaggi poveri di calorie, ma ricchi di sali minerali come potassio, calcio, fosforo, ferro e di vitamine come l’acido folico e la vitamina C.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)