Skip to content

Ricette per bambini 1-3 anni

Salmone in salsa di olive e peperoni

Un tipico piatto estivo ricco di proteine, omega3 (salmone) e vitamina C (peperoni)

Pubblicato il 25.07.2018 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Salmone in salsa di olive e peperoni

Ingredienti

Scale
  • 3 filetti di salmone fresco (circa 250300 g)
  • 1 peperone rosso
  • 60 g di olive nere denocciolate
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio evo

Preparazione

  1. Pulire il peperone, arrostirlo e pelarlo. Una volta cotto sminuzzarlo finemente, unire 1 cucchiaio di olio evo e le olive denocciolate. Passare tutto nel mixer fino a ottenere una crema. Tagliare il salmone a dadini, eliminando eventuali spine, e farlo cuocere in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio. Una volta cotto impiattare unendo la crema di olive e peperoni.

Proprietà nutrizionali e note

il peperone costituisce il frutto della pianta. È inizialmente verde e poi, a seconda del grado di maturazione a cui viene raccolto, lo si trova verde oppure giallo o rosso. Generalmente i peperoni gialli sono leggermente meno piccanti rispetto a quelli rossi e anche un po’ più digeribili. Se consumati crudi contengono ottime quantità di vitamina C. Per rendere più digeribili i peperoni spesso basta eliminare, dopo cottura, la pellicola esterna trasparente della buccia.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)