Schiacciatine di quinoa e zucchine
Un piatto vegetariano ricco di proteine, carboidrati, fibra.
Pescatrice ai pomodori
Ingredienti
- 4–5 zucchine
- 100 gr di quinoa
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano
- Farina di mais q.b.
- 1 cucchiaio di olio evo
Preparazione
- Lavate e tagliate le zucchine a dadini e lasciatele cuocere al vapore per una decina di minuti. Fate cuocere la quinoa, dopo averla sciacquata, in acqua bollente per circa 15 minuti (o quanto indicato dal produttore). Fate cuocere a parte le zucchine e una volta cotte schiacciatele bene con una forchetta in una ciotola; unitevi la quinoa, il formaggio grattugiato, l’uovo, l’olio evo. Impastate il tutto e formate dei medaglioni non troppo alti. Passate i medaglioni nella farina di mais. Infornate con carta da forno per circa 20 minuti a 180° facendo attenzione a non farli seccare troppo.
Proprietà nutrizionali e note
la quinoa è uno “pseudocereale” proveniente dalle Ande, contenente proteine, carboidrati, fibra. Non contenendo glutine è un alimento utilizzabile anche dalle persone con celiachia. Il suo buon contenuto proteico (circa 14 g/100 g) la rende una valida alternativa al consumo di proteine animali. Non va peraltro dimenticato che la quinoa pone vari problemi di natura ecologica (inquinamento da trasporti), economica (aumento del costo, anche alla fonte) e sociale (ridotta possibilità di utilizzo da parte delle fasce povere delle popolazioni andine), per cui il suo utilizzo deve rimanere occasionale.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)