Ricette di Carne

Canestrini doppio gusto

Uno stuzzicante piatto unico con ricotta, spinaci e prosciutto cotto.

Pubblicato il 21.01.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Canestrini doppio gusto ricette per bambini 4-10 anni Print

Canestrini doppio gusto

Ingredienti

Scale
  • Pasta sfoglia
  • 200 g. di ricotta
  • 100 g. di prosciutto cotto a fette
  • 200 g. di spinaci
  • 1 uovo
  • Parmigiano q.b.

Preparazione

  1. Stendete la pasta sfoglia e ricavatene dei cerchi di 10 cm di diametro circa utilizzando dei coppa pasta rotondi. Mettete i cerchi di pasta sfoglia in una teglia ricoperta di carta da forno. Amalgamate la ricotta con l’uovo e dividete in due parti l’impasto. Fate lessare gli spinaci in acqua abbondante e scolateli bene. Appena si sono raffreddati tagliate gli spinaci in pezzetti e incorporateli a una delle due metà dell’impasto, aggiungendo un po’ di parmigiano.
  2. Prendete metà dei cerchi di pasta sfoglia e spalmateli con l’impasto di ricotta e spinaci. L’altra metà, invece, riempitela con solo la ricotta, posizionando al centro un pezzetto di prosciutto cotto. Date adesso forma ai canestrini sollevando i bordi dei cerchi di pasta sfoglia. Fate cuocere al forno a 180° per circa 15-20 minuti.

Proprietà nutrizionali e note

La ricotta, diversamente dai formaggi, non viene ottenuta dalla coagulazione delle caseine, ma dalle sieroproteine del latte. La ricotta è un latticino a basso contenuto calorico (circa 150 kcal ogni 100 g.) e a scarso contenuto di colesterolo (circa 50 mg. ogni 100 g.). A differenza dei formaggi stagionati presenta inoltre un alto contenuto di lattosio (circa 3,5 g. ogni 100 g.), che se da una parte favorisce l’assorbimento del calcio in essa contenuto, dall’altra deve essere tenuto ben presente per i soggetti intolleranti al lattosio.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)

Tv-ricette grandejpg

 

 

 

Clicca qui per visualizzare la videoricetta dei Canestrini doppio gusto