Cestini natalizi al profumo antico
Un dolce con l’arancia candita e tanta frutta secca, che è ricca di sali minerali, fitonutrienti e fibra.
Cestini natalizi al profumo antico
Ingredienti
- 300 g. di farina
- 20 g. di lievito di birra
- 5 g. di sale
- 30 g. di zucchero
- 150 g. di burro
- 3 uova
- 1 tuorlo
- Latte q.b.
- Frutta secca (fichi secchi, albicocche e prugne secche denocciolate) q.b.
- Buccia d’arancia candita q.b.
Preparazione
- Lavorate metà della farina con il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate lievitare per 45 minuti. Nel frattempo, impastate l’altra metà della farina con il sale, lo zucchero, le uova, il tuorlo e il burro morbido tagliato a pezzetti. Quando l’impasto sarà morbido ed elastico, aggiungetevi il panetto che avete fatto lievitare e lavoratelo energicamente, aiutandovi con qualche goccia di latte tiepido. Formate ora con l’impasto una palla, fateci un taglio a croce nella superficie superiore e lasciate lievitare per altre 3 ore.
- Imburrate gli stampini, riempiteli per metà con l’impasto e metteteli in un forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Scavate i cestini all’interno lasciando un bordo di circa 2 centimetri e versatevi dentro la frutta secca e la buccia d’arancia candita.
Proprietà nutrizionali e note
Natale è anche un modo per riscoprire antiche tradizioni, come mangiare al posto delle caramelle la frutta secca, che è ricca di zuccheri e anche di sali minerali, fitonutrienti e fibra.
Nutrition
- Quantità per: 6-8 cestini
Clicca qui per vedere la ricetta dei cestini natalizi al profumo antico