Chiacchiere al forno
La versione light del tradizionale dolce di Carnevale tanto amato dai bambini e non solo
Chiacchiere al forno
Ingredienti
- 250 g. di farina tipo 00
- 20 g. di zucchero
- 25 g. di burro
- 2 uova
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro. Al centro della fontana mettete il sale, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il lievito. In un ciotola sbattete le uova con la forchetta, poi unitele alla farina. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzettini e impastate fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
- Formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Stendete la pasta in una sfoglia sottile, aiutandovi con il mattarello o con la macchina per la fare la pasta. Con una rotella dentellata formate dei rettangoli di circa 10 centimetri per 5 e al centro fate due incisioni parallele.
- Disponete i rettangoli di pasta in una teglia coperta da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Togliete le chiacchiere dal forno, fatele raffreddare e servitele dopo aver versato lo zucchero a velo.
Proprietà nutrizionali e note
Che Carnevale sarebbe senza le chiacchiere? Ma invece di friggerle, come prevede la ricetta originale, meglio cuocerle al forno, così da rendere questo dolce tanto amato dai bambini (e non solo) meno calorico e più digeribile.
Nutrition
- Quantità per: 6 porzioni
Clicca qui per vedere la ricetta delle chiacchiere al forno