Crostini saporiti del marinaio
Un piatto ricco di carboidrati, proteine e fibra, ideale per un pranzo estivo fresco e veloce o per una cena sfiziosa con gli amici
Bozza automatica
Ingredienti
- 12 crostini di pane
- 100 gr. di salmone affumicato
- 80 gr. di tonno al naturale
- 4 gamberi scottati
- 100 gr. di formaggio fresco spalmabile
- Qualche foglia di lattuga
- 4 olive verdi senza nocciolo
- 2 pomodorini ciliegia
Preparazione
- Mettete in un tagliere i 12 crostini di pane che saranno la base per realizzare delle simpatiche barchette, le cui vele saranno fatte con foglie di insalata infilate a degli stuzzicadenti.
- Dopo aver spalmato su ogni crostino un po’ di formaggio fresco, potete iniziare ad “armare” le barchette: sui primi 4 crostini mettete un gambero e un oliva verde; in altri 4 un po’ di tonno e 1/2 pomodorino; negli ultimi 4 adagiate una fettina di salmone. A questo punto potete “issare” lo stuzzicadenti con l’insalata, che vi aiuterà anche a fissare gli ingredienti ai crostini.
- Disponete su un piatto altre foglie di lattuga, che formeranno il mare increspato dalle onde su cui “navigherà” la flotta di crostini saporiti del marinaio.
Proprietà nutrizionali e note
Questi “vascelli” sono ideali per un pranzo estivo fresco e veloce o per una cena sfiziosa con gli amici. Ci sono sia carboidrati forniti dai crostini, sia proteine del tonno e gamberi, sia fibra data dalla lattuga. Con un frutto o una bella coppetta di macedonia il pasto è completo.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)
Clicca qui per vedere la ricetta dei crostini saporiti del marinaio