Lasagne con spinaci e ricotta
Un classico della cucina italiana, ricco di ferro, carotenoidi e vitamina C, per il pranzo della domenica tutti in famiglia.
Lasagne con spinaci e ricotta
Ingredienti
- 250 gr. di lasagne di pasta fresca all’uovo
- 500 gr. circa di spinaci freschi o surgelati
- 250 gr. di ricotta
- Parmigiano grattugiato
- 1 l. di latte parzialmente scremato
- 4 cucchiai di farina
- Noce moscata
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
Preparazione
- Lessate gli spinaci in poca acqua leggermente salata e, dopo averli strizzati per bene, frullateli fino a ottenere un composto omogeneo. Unite la ricotta e amalgamate il tutto. Passate ora alla besciamella: versate a pioggia in un tegame con l’olio la farina, diluendola con il latte caldo. Lasciate addensare cuocendo a fiamma media e quindi aggiungete un pizzico di sale e di noce moscata.
- Ungete con un filo d’olio il fondo di una pirofila. Disponete uno strato di lasagne sul quale distribuirete un po’ della ricotta con gli spinaci e la besciamella. Spolverate con un po’ di parmigiano grattugiato e coprite con un altro strato di lasagne. Continuate a ripetere strati di spinaci, besciamella e lasagne, finendo con la besciamella. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Proprietà nutrizionali e note
Gli spinaci, amati dai bambini grazie anche al mitico Braccio di Ferro, oltre ad essere ricchi di ferro, forniscono vitamina C, carotenoidi, acido folico e fitonutrienti come la clorofilla e luteina, importante quest’ultima per la salute degli occhi. Per evitare di disperdere il loro prezioso contenuto di micronutrienti si consiglia di consumarli crudi o cotti in poca acqua bollente. Inoltre, condirli con succo di limone aumenta l’assorbimento di ferro contenuto negli spinaci.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni