Linguine cuor di carciofo
Un primo ricco di fibra e sali minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo e magnesio.
Linguine cuor di carciofo
Ingredienti
- 300 g. di linguine
- 4–5 carciofi
- 20 g. di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Prezzemolo
- Succo di un limone
- Un pizzico di pepe
- Sale q.b.
Preparazione
- Prima di tutto strofinatevi le mani con un limone per evitare che i carciofi vi macchino le dita. Quindi iniziate a pulire i carciofi, eliminando i gambi, le foglie esterne più dure e l’eventuale peluria interna. Affettateli sottilmente e immergeteli in acqua e limone. Nel frattempo affettate la cipolla e fatela dorare in una padella con 2 cucchiai di olio per un paio di minuti. Quindi aggiungete i carciofi, precedentemente sciacquati e sgocciolati, e lasciateli insaporire per qualche minuto a fuoco vivace. Bagnate con il vino, fatelo evaporare parzialmente, abbassate la fiamma, unite i capperi tritati e mescolate bene. Proseguite la cottura a padella coperta per altri 10 minuti circa. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela al dente e saltatela rapidamente nella padella con i carciofi e con un mestolino della sua acqua di cottura, lasciando insaporire per bene. Cospargete con un cucchiaio di prezzemolo tritato, pepate e servite in tavola.
Proprietà nutrizionali e note
In questa ricetta potete anche frullare i carciofi con un po’ dell’acqua di cottura per creare una crema vellutata con cui condire la pasta. I carciofi sono fonte di fibra, e sali minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo e magnesio.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)
Clicca qui per vedere la ricetta delle linguine cuor di carciofo