Lumachine al forno con melanzane
Una pasta al forno meno calorica e più ricca di potassio, vitamine, fosforo e calcio.
Print
Lumachine al forno con melanzane
Ingredienti
Scale
- 300 gr. di pasta tipo lumachine
- Salsa di pomodoro 400 gr.
- 2 melanzane piccole
- 30 gr. di fontina
- 20 gr. di olio extra vergine
- 20 gr. di parmigiano grattugiato
- Uno spicchio d’aglio
- Basilico
Preparazione
- Iniziate a preparare il sugo lavando le melanzane e tagliandole in cubettini. In una casseruola fate dorare uno spicchio d’aglio con 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine. Aggiungete i cubetti di melanzane, mescolando spesso per evitare che si attacchino al fondo della pentola. Versate la salsa di pomodoro, salate e profumate con qualche foglia di basilico. Cuocete il sugo per 30 minuti. Lessate la pasta, scolatela e conditela con il sugo di melanzane e la fontina tagliata a pezzettini piccoli. Mescolate e distribuite la pasta così condita in stampini per muffin di alluminio o di ceramica. Aggiungete altro sugo in ogni stampo e polverizzate con il parmigiano grattugiato. Infornate per pochi minuti, finché la pasta non avrà formato una crosticina dorata.
Proprietà nutrizionali e note
Una ricetta estiva che si ispira alla classica pasta al forno in cui, però, al posto della carne o del prosciutto ci sono le melanzane, meno caloriche e ricche di potassio, vitamina A e C, fosforo e calcio.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)