Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Orecchiette con broccoletti

Un piatto sano, ricchissimo di nutrienti importanti e di potenti sostanze per la prevenzione dei tumori.

Pubblicato il 18.11.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Orecchiette con broccoletti

Ingredienti

Scale
  • 500 gr. di broccoletti verdi
  • 400 gr. di orecchiette fresche
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 acciughe sotto sale
  • uno spicchio d’aglio
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Lavate i broccoletti e ricavate tanti alberelli. In una pentola alta fate bollire abbondante acqua leggermente salata. Buttateci i broccoletti e lessateli per 8-10 minuti a fiamma media. Sempre nella stessa pentola con i broccoli unite le orecchiette e continuate la cottura. Quando vedrete che le orecchiette sono quasi cotte prendete una padella, riscaldate l’olio evo a fiamma bassa con uno spicchio d’aglio spellato e dopo un minuto aggiungete le acciughe. Con l’aiuto di una forchetta lavorate le acciughe in modo che si “sciolgono” nell’olio. Spegnete il fuoco della padella e scolate le orecchiette con i broccoli. Fate attenzione che non perdano molta acqua, oppure potete conservare in una tazzina da caffè un po’ di acqua di cottura. Riaccendete la fiamma della padella, versate le orecchiette con i broccoli e amalgamate il tutto. Servite subito e ben caldo.

Proprietà nutrizionali e note

Una ricetta semplice e veloce che si ispira alle famose orecchiette pugliesi con le cime di rapa. Perché far consumare più broccoli ai nostri bambini? Non solo perché ricchi di fibra, di vitamine come la C, B1 e B2 e di sali minerali come calcio, ferro, fosforo, potassio, ma anche, e soprattutto, perché contengono due tipi di sostanze, gli isotiocianati e i sulforafani particolarmente potenti nella prevenzione di alcuni tipi di tumori.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)